Ho letto in questi giorni l’articolo pubblicato riguardo i disguidi relativi al servizio di trasporto extraurbano effettuato da Autoguidovie, nello specifico la tratta Sannazzaro- Casale Monferrato. I disagi che ne sono derivati, sono stati descritti bene da una delle mamme, portavoce in rappresentanza dell’ utenza di Pieve del Cairo ...
ContinuaIl calvario corre sui binari e le linee peggiori di tutta la regione sono proprio quelle che insistono su Mortara. Infatti per i pendolari lomellini il novembre scorso, dati alla mano, è stato l’ennesimo periodo costellato da disagi, ritardi e cancellazioni di corse. Trenord ha recentemente diffuso i dati ...
ContinuaLa nuova fermata del bus non lontana dall’ospedale è in dirittura d’arrivo. Si fa il conto alla rovescia per la fine dei lavori. Dopo aver già posizionato la pensilina e gli asfalti, le previsioni dell’amministrazione comunale vogliono la prossima settimana come termine ultimo dell’opera.
“Le ...
ContinuaQuando mi sono trasferita da Milano in un paesino del pavese ero felice di trovarmi più a contatto con la Natura, lontana dal caos dalla movida che ogni sera intasa i navigli, di godermi la pace del mio giardino e il cinguettio del mattino dei passerotti.
Ben presto mi ...
ContinuaUna notte da incubo, ma Halloween non c’entra. A far vedere le streghe agli automobilisti è stato il passaggio a livello di via Grocco, in direzione Novara, che nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre è rimasto chiuso per un’ora e mezza. Un disagio che ha ...
ContinuaL’associazione che tutela i pendolari lomellini (MiMoAl) diventa grande e si iscrive al registro nazionale del terzo settore. Una sorta di “regalo” per celebrare i 3 anni di vita. E a 36 mesi dalla sua nascita l’Associazione che si occupa dei disagi sulla tratta Milano - Mortara - Alessandria continua ...
ContinuaPer i pendolari della linea Mortara Milano le “fregature” sono all’ordine del giorno. E l’ultima, in ordine cronologico, è stata rifilata giovedì scorso, 10 ottobre, dopo l’incontro tra i rappresentanti dell’Associazione MiMoAl e l’assessore regionale Claudia Maria Terzi: biglietto più caro e meno treni. E ...
ContinuaTreni, che disastro. Venticinque linee su 37 non raggiungono lo standard minimo di affidabilità. Però, da una parte, Trenord canta vittoria: “il servizio sta migliorando rispetto al passato”. Dall’altra parte i pendolari ribattono: “peggiorare era impossibile!”. Infatti per i pendolari della Milano – Mortara, nonostante i dati resi pubblici di ...
ContinuaIl pericolo è sui binari. Dopo l’ennesimo passaggio del treno col passaggio a livello aperto, sulla linea Pavia - Alessandria, il sindaco scrive alla Prefettura. Il problema non riguarda soltanto le sbarre che non si chiudono, a un ritmo inquietante, ma anche il transito continuo di vagoni merci che non ...
ContinuaUna ventata di novità sui treni porta anche a tante incomprensioni. Una cosa è certa, dal 15 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità – STIBM - in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese - SITAM. La novità è la libertà di spostamento ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl