Autocombustione. E’ questo il verdetto degli uomini della Polizia locale giunti sul posto durante il rogo. Lunedì scorso, 17 gennaio, poco dopo le 13, le fiamme si sono sprigionate in una Mercedes in sosta nella centralissima piazza Teresio Olivelli. Le fiamme hanno poi avvolto la vettura e lo spaventoso incendio ...
ContinuaE’ strato rinviato a giudizio il legale rappresentante della “Eredi Bertè”, l’azienda di via Fermi in cui andarono a fuoco circa 15mila tonnellate di rifiuti nel corso del rogo del 6 settembre 2017. Un episodio sul quale la magistratura sta cercando di far luce. Restano da accertare le cause ...
ContinuaSono state raccolte 611 firme, registrate 3mila e 394 visualizzazioni, ottenute un totale di 593 condivisioni. Si è chiusa così, domenica scorsa a sette giorni dalla sua apertura, la petizione voluta dagli ambientalisti per chiedere chiarezza sul rogo Bertè, a due anni dal terribile incendio della discarica di via Fermi ...
ContinuaMancano solo le fiamme. Poi, per il resto, presso il deposito della Eredi Bertè l’orologio sembra essersi fermato al 6 settembre 2017. Non solo la colossale montagna di immondizia bruciata è ancora lì dal giorno del rogo, ma non sarà nemmeno rimossa in tempi certi. Tanto meno brevi. ...
ContinuaLa bonifica della discarica di via Fermi dovrà essere fatta (e pagata) dalla Eredi Bertè, mentre secondo Arpa non ci sono rischi per la salute dei cittadini. Il classico “va tutto bene” dell’Agenzia. E’ questo l’esito del “super vertice” che si è tenuto in prefettura lunedì scorso, 22 ...
ContinuaSi è svolta martedì l’udienza preliminare sul rogo Bertè del 2017. Il Comune si è costituito parte civile e ha intenzione di richiedere un risarcimento per il danno di immagine. Ma non sarà un risarcimento economico.
“Penso che il risarcimento, – spiega il sindaco Marco Facchinotti – al di là delle ...
ContinuaDopo un anno e otto mesi tornano ad aprirsi i cancelli della discarica Eredi Bertè. Ma questa volta, fortunatamente, non per spegnere un terzo rogo, ma per consentire ai mezzi di iniziare il lungo e laborioso sgombero di migliaia di metri cubi di materiale.
Oggi, mercoledì, alle 17 e 30 ...
ContinuaTengo a precisare, in proposito all’articolo del 13 marzo, che la manifestazione del martedì grasso, che culmina con il processo e il rogo della “Pierina” è, da sempre, organizzata dal comune tramite la commissione della biblioteca.
Le associazioni come Pro Loco e Candiamo partecipano all’evento con propri banchetti ...
ContinuaIl pericolo più grande per la sicurezza dei medesi è costituito dai mezzi che arrivano dalla raffineria Eni di Sannazzaro e lambiscono la città, soprattutto su rotaia.
Un problema che è stato più volte segnalato in Prefettura ed evidenziato anche martedì scorso nella sala Pertini del municipio, durante la ...
ContinuaSono passati dodici mesi da quella mattina del 6 settembre 2017 quando tutta Mortara, e non solo, si è risvegliata in un incubo fatto di fuoco, fumo e di un odore nauseante.
Per i Vigili del Fuoco, arrivati da tutta la provincia, ci vollero sette giorni di duro e intenso ...
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl