Cambia la raccolta rifiuti. A partire da lunedì prossimo, 10 febbraio, il Clir toglierà le calotte dai cassonetti presenti nel centro abitato. Il motivo? Merito dei medesi che hanno saputo applicarsi nella raccolta differenziata, fino a raggiungere il considerevole risultato del 70 per cento di differenziazione.
“Abbiamo ottenuto questo risultato ...
ContinuaIl termovalorizzatore potrebbe trattare i fanghi mediante un apposito impianto di essiccazione. Sarà questo l’argomento della prossima seduta della Consulta comunale per l’ambiente prevista per la mattinata di sabato prossimo nel municipio di Parona. La riunione non è aperta al pubblico. Lomellina Energia illustrerà il progetto ai membri ...
ContinuaLa piazzola ecologica di Zeme sarà in condivisione con Castello d’Agogna. Ecco un’altra novità del 2020 col nuovo sistema di raccolta dei rifiuti. La convenzione associata tra i due comuni vedrà un “bagde”, un distintivo di riconoscimento destinato ai residenti per impedire ingressi indesiderati, cioè forestieri che pagano ...
ContinuaIl Clir, sbattuto fuori dalla porta in sei Comuni, potrebbe rientrare dalla finestra. La voce che vede l’ex consorzio con sede a Parona essere uno dei partecipanti alla gara che, dal 2020, assegnerà il nuovo appalto rifiuti a Candia, Zeme, Sant’Angelo, Rosasco, Castello d’Agogna e Castelnovetto, è ...
ContinuaDall’abbandono selvaggio dei rifiuti alla stangata senza precedenti il passo è breve. Infatti la settimana scorsa la polizia locale, grazie all’uso della video sorveglianza, ha “pizzicato” un vuncion intento, per due giorni consecutivi, ad abbandonare rifiuti nei pressi della piazzola ecologica dietro il cimitero. Inevitabile è arrivata anche ...
ContinuaQueste immagini sono la vera sentenza. Altro che ricorso al Tar. Difficile che l’amministrazione creda seriamente di poter ottenere una sentenza favorevole dal Tribunale amministrativo. La ditta del rudo è pronta, costruita in meno di due mesi. Infatti il capannone della EcoTrass, che nel frattempo ha cambiato nome in ...
ContinuaMartedì 8 ottobre è stata protocollata in municipio una raccolta firme per sensibilizzare Comune e Provincia sulla questione dei miasmi rilevati da metà luglio ad oggi. Un gruppo di liberi cittadini ha così dimostrato di essere stufo di dover respirare effluvi di fanghi per l’agricoltura, di dubbia composizione e ...
Continua“Ma perchè i cittadini non sono stati informati prima?”. Si parlava di fanghi e gessi nel consiglio comunale di lunedì, dove il sindaco Giorgio Guardamagna (nella foto) era tenuto a rispondere all’interpellanza della minoranza. La richiesta di spiegazioni riguardava cosa realmente stesse facendo l’amministrazione per combattere le puzze ...
ContinuaRosso. Profondo rosso. Nel bilancio consolidato 2018, cioè la differenza tra entrate e uscite dell’ente pubblico, spicca un passivo di 498 mila euro. Da una parte l’amministrazione rassicura. Tutto sotto controllo. Anche grazie ad un piano di rientro coperto dagli “aiuti” che arrivano da AsMortara. Dall’altra ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl