L’associazione che tutela i pendolari lomellini (MiMoAl) diventa grande e si iscrive al registro nazionale del terzo settore. Una sorta di “regalo” per celebrare i 3 anni di vita. E a 36 mesi dalla sua nascita l’Associazione che si occupa dei disagi sulla tratta Milano - Mortara - Alessandria continua ...
ContinuaIl pericolo è sui binari. Dopo l’ennesimo passaggio del treno col passaggio a livello aperto, sulla linea Pavia - Alessandria, il sindaco scrive alla Prefettura. Il problema non riguarda soltanto le sbarre che non si chiudono, a un ritmo inquietante, ma anche il transito continuo di vagoni merci che non ...
ContinuaUna ventata di novità sui treni porta anche a tante incomprensioni. Una cosa è certa, dal 15 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità – STIBM - in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese - SITAM. La novità è la libertà di spostamento ...
ContinuaRiapertura sala d’aspetto, riapertura bagno, stazione con custode all’interno e richiesta di abbattimento o messa in sicurezza dei caselli ormai divenuti un pericolo robbiese.
Questo il programma della lista Cerutti sindaco svelato dal candidato Filippo Messina (nella foto) in tema ferrovia e stazione.
"Vogliamo riportare la nostra ...
ContinuaSi sente parlare spesso di malasanità, ma i pendolari della linea Mortara – Milano sentono solo la parola “maltrasporto”. Un felice traguardo per ora è quello raggiunto sulla pagina Facebook dell’associazione MI.MO.AL che ha superato i 1000 seguaci.
“Grazie mille a tutti – dichiara entusiasta Vanessa Giancane (nella foto ...
ContinuaNuovi treni ad aprile ma sempre i soliti problemi sulla Mortara-Milano. L’amministratore delegato di Trenord, ha annunciato che per questa primavera arriveranno sulla linea ferroviaria Mortara-Milano dei treni Vivalto a 6 carrozze, usati in precedenza da Trenitalia, e che sostituiranno il cinquanta per cento delle corse fatti da treni ...
ContinuaLa linea ferroviaria sarà lunga 28 chilometri e la data prevista per la fine dei lavori è quella del 31 marzo. Il primo treno potrebbe partire a metà aprile.
Nonostante la Mortara – Casale sia chiusa solo da 6 anni, sono tantissimi i lavori da fare per recuperare i binari ...
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl