Piove e l’asfalto si sgretola. I buchi diventano crateri. I crateri delle piscine a cielo aperto. È così in centro città come in periferia. Forse peggio sulle strade provinciali. Se in Italia cadono i ponti, la Lomellina sta andando in pezzi, lentamente ma inesorabilmente. Chi non accetta sceglie la ...
ContinuaI ponti chiudono, ma si spera per l’ultima volta. Nei prossimi giorni due viadotti fondamentali della Lomellina saranno interessati da cantieri stradali. Quello sulla ex statale 494 che attraversa l’Agogna poco dopo Castello sarà proibito al transito di qualsiasi veicolo dalle 7 di domani, giovedì 18 luglio, alle ...
ContinuaAAA: cercasi una famiglia per le rotonde della provincia. Tra poco potrebbero essere disponibili per un’adozione da parte di qualche “sponsor” le rotatorie del cimitero e quella all’uscita di corso Torino. Un modo per rendere decorose e sicure due importanti svincoli della circonvallazione esterna. Ma resta il mistero ...
ContinuaNon il tardo autunno, come si temeva, ma la prossima settimana. La Provincia manda rassicurazioni e annuncia che i lavori al ponte sulla roggia Busca sono imminenti. Il “prezzo da pagare” sarà di avere la provinciale chiusa al traffico durante le fasi centrali dei lavori.
Gli interventi dureranno una quindicina ...
ContinuaIl rebus della viabilità lomellina si complica, tra cantieri in ritardo, promesse e sensi unici. In attesa che la Tav smetta di monopolizzare il dibattito politico e soprattutto delle scarse risorse disponibili.
La più recente mappa viabilistica vede da lunedì la circolazione a senso unico alternato sul ponte di ...
ContinuaPregiudicato, 38enne, algerino, ma soprattutto spacciatore capace di trovarsi al momento sbagliato e nel posto sbagliato. B.A.M., venerdì sera era intento a spacciare nei pressi del bar della stazione, spezzando una barretta di hashish di circa dieci centimetri per tre, a due giovani acquirenti, che hanno ...
ContinuaÈ stato il tribunale di Trapani, su proposta del direttore nazionale della Direzione Investigativa Antimafia, a emanare un decreto di sequestro e confisca per gli eredi di Carmelo Patti. L’imprenditore, siciliano ma robbiese “di adozione”, morì nel gennaio del 2016 a 81 anni lasciando tre figli. Era l’ex ...
ContinuaLa nuova piazza Eugenio Bergamasco sarà ulteriormente abbellita, con anche la nuova biblioteca del paese.
I lavori, previsti per il 2019, verranno realizzati grazie proprio alla generosità della famiglia Bergamasco, che ha donato 8mila euro al Comune di Candia in segno di gratitudine dopo l’intitolazione del 27 ottobre ...
Ci saranno certamente altri “puzza day”, cioè giornate come quella della scorsa settimana in cui l’intera Lomellina era invasa da un odore simile a quello del pesce marcio. Non bisogna essere degli indovini per capire che la lobby del “rudo” è decine di passi avanti rispetto alla politica. Infatti ...
ContinuaSarà la comunità della Ciaramela ad ospitare, dal 7 al 9 dicembre, le Giornate dell’immateriale nel castello Sangiuliani.
La “Rete italiana per la salvaguardia dei giochi tradizionali” sceglie Mede, città della lippa, per un ciclo di conferenze, dibattiti, assaggi dei prodotti del territorio e qualche dimostrazione pratica all ...
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl