Cambia la raccolta rifiuti. A partire da lunedì prossimo, 10 febbraio, il Clir toglierà le calotte dai cassonetti presenti nel centro abitato. Il motivo? Merito dei medesi che hanno saputo applicarsi nella raccolta differenziata, fino a raggiungere il considerevole risultato del 70 per cento di differenziazione.
“Abbiamo ottenuto questo risultato ...
Continua“La Sezione accerta la non regolare articolazione degli organi di amministrazione delle società CLIR”. La sezione in questione è quella regionale di controllo della Corte dei Conti e l’irregolarità del Clir viene “spiattellata” in una deliberazione, datata 17 luglio, e inviata al Comune di Mede.
Proprio all’ente locale ...
ContinuaEgregio direttore, le rubo un po’ di spazio per avere chiarimenti sulla distribuzione dei sacchi del Clir. Sabato mattina, era il 20 luglio, mi sono recata al centro distribuzione e trovandolo chiuso con mio stupore ho appreso che il ritiro dal mese di giugno si passerà direttamente a settembre!!!
Allora ...
ContinuaI cassonetti pian piano se ne stanno andando, ma a Garlasco spunta un altro problema, che molti legano alla differenziata: i topi. In realtà quest’aumento di topi è stato segnalato anche a Pavia, e proprio in questi giorni la cosa è stata ripresa addirittura da testate nazionali come “Il ...
ContinuaIl grande paradosso: più differenzi più paghi. Come se far bene all’ambiente facesse male alle tasche dei contribuenti. Eppure i dati dicono questo. Evidentemente ci deve essere un problema di gestione. Perché la fotografia che emerge dai dati (aggiornati solo fino al 2017) pubblicati da Ispra (Istituto superiore per ...
ContinuaIl servizio di raccolta porta a porta è “l’osservato speciale” dell’assessore Luigi Tarantola (nella foto) che commenta con un amareggiato “così non va”. Però non è una stroncatura. Le idee per migliorare la situazione ci sono e l’assessore ne ha già parlato con il responsabile dell’azienda ...
ContinuaIl cambio della raccolta differenziata non è stato digerito dai mortaresi. I timori, alla vigilia dell’avvento del sacco “unico”, c’erano e si sono puntualmente verificati. Da questa settimana, infatti, la raccolta differenziata a Mortara ha cambiato il calendario: la città è stata “unificata” sotto il segno del sacco ...
ContinuaNon sarà un lunedì come tutti gli altri. Infatti dal 13 maggio farà il suo esordio il “sacco unico”. In altre parole una rivoluzione del servizio di raccolta porta a porta. Un sistema che dovrebbe anche semplificare la vita ai cittadini. E cancellerà anche tutte le abitudini assimilate dai mortaresi ...
ContinuaSacco rosso, dove sei? Annunciata, voluta e presentata ufficialmente in conferenza stampa lo scorso 25 marzo, la rivoluzione sul metodo della raccolta differenziata ancora non si è vista. Eppure in sala consigliere il sindaco e i responsabili Clir avevano assicurato che il sacco unico per il conferimento di carta, cartone ...
ContinuaMai più un cassonetto del verde colmo di sacchi di plastica pieni di immondizia! Ma come fare? L’idea è quella di togliere completamente dalle strade il contenitore del verde. La soluzione pensata del sindaco Marco Facchinotti è destinata a far discutere. E lo farà anche all’interno della stessa ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2021
Powered By Solutions Srl