Il calvario corre sui binari e le linee peggiori di tutta la regione sono proprio quelle che insistono su Mortara. Infatti per i pendolari lomellini il novembre scorso, dati alla mano, è stato l’ennesimo periodo costellato da disagi, ritardi e cancellazioni di corse. Trenord ha recentemente diffuso i dati ...
ContinuaCorso Torino come una sfida a paintball, ricetta a base di uova. Pioggia di uova, questa la novità che lo scorso 30 ottobre ha scosso gli utenti del social network facebook, dove la notizia è stata lanciata dalla vittima. Piedad Granados, residente a Mortara, attorno alle 20 e 40 di ...
ContinuaUna notte da incubo, ma Halloween non c’entra. A far vedere le streghe agli automobilisti è stato il passaggio a livello di via Grocco, in direzione Novara, che nella notte tra mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre è rimasto chiuso per un’ora e mezza. Un disagio che ha ...
ContinuaL’associazione che tutela i pendolari lomellini (MiMoAl) diventa grande e si iscrive al registro nazionale del terzo settore. Una sorta di “regalo” per celebrare i 3 anni di vita. E a 36 mesi dalla sua nascita l’Associazione che si occupa dei disagi sulla tratta Milano - Mortara - Alessandria continua ...
ContinuaPer i pendolari della linea Mortara Milano le “fregature” sono all’ordine del giorno. E l’ultima, in ordine cronologico, è stata rifilata giovedì scorso, 10 ottobre, dopo l’incontro tra i rappresentanti dell’Associazione MiMoAl e l’assessore regionale Claudia Maria Terzi: biglietto più caro e meno treni. E ...
ContinuaTreni, che disastro. Venticinque linee su 37 non raggiungono lo standard minimo di affidabilità. Però, da una parte, Trenord canta vittoria: “il servizio sta migliorando rispetto al passato”. Dall’altra parte i pendolari ribattono: “peggiorare era impossibile!”. Infatti per i pendolari della Milano – Mortara, nonostante i dati resi pubblici di ...
ContinuaUna ventata di novità sui treni porta anche a tante incomprensioni. Una cosa è certa, dal 15 luglio 2019 è entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità – STIBM - in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese - SITAM. La novità è la libertà di spostamento ...
ContinuaLargo ai giovani! I tanto attesi e promessi nuovi treni Vivalto sono arrivati sulle linee a partire da questo mese, ufficialmente dal 7 aprile e che, coi loro 15 anni di utilizzo, andranno a sostituire quelli datati e fatiscenti che hanno più di 50 anni, purtroppo tutt’ora presenti.
Stanno ...
ContinuaL’hub di Garlasco, che avrebbe funzionato come un punto di scambio per le linee di autobus locali verso Milano, è sospeso e forse non si farà mai.
Inoltre Autoguidovie, la società che gestisce il servizio da un anno, ha “congelato” il nuovo piano orari, proposto qualche mese fa ...
ContinuaTreNord e Rfi hanno mantenuto la promessa e da lunedì arriveranno tre convogli modello "Vivalto" ai pendolari e ai viaggiatori della sciagurata linea Alessandria - Mortara - Milano.
Lo ha annunciato oggi in un videomessaggio il sindaco Marco Facchinotti che insieme ai colleghi dei comuni interessati dalla tratta ferroviaria ha condotto in ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl