Caro Presidente, dopo parecchie richieste di presentare le prove per cui sono stato accusato di aver mandato due lettere, una al Ministero delle Risorse agricole e forestali e l’altra a Regione Lombardia, per far chiudere il Consorzio di Tutela del Salame d’oca di Mortara, – che a suo ...
ContinuaTutti amici, ma ancora per una manciata di ore. Le Contrade hanno iniziato il conto alla rovescia per la grande sfida di domenica prossima, 29 settembre. Una sfida senza esclusione di colpi per arrivare alla vittoria finale. Domenica scorsa, però, le sei Contrade si sono ritrovate nella basilica di San ...
ContinuaL’Ordine Lomellino della Rana e del Salame d’Oca ha rinnovato il Consiglio Direttivo o Tavola Rotonda. Sono stati eletti: Reggente Aldo Pollini, Vicario Rodolfo Carrera, Scrivano (segretario) Carla Finco, Tesoriere Marco Carnevale Miino, Cerimoniere Giulio Ronzoni, Consigliere con incarico di aiuto segretario Anna Gardella, consigliere addetto alla ...
ContinuaIl marchio Igp è salvo. E’ andata a buon fine la missione romana condotta da Gioachino Palestro, presidente del Consorzio, e da Eugenio Guarnaschelli. Giovedì scorso 20 giugno, il “tandem” mortarese ha raggiunto la Capitale per incontrare i funzionari del Mipaaft, il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del ...
ContinuaL'Igp è salvo e la parola d'ordine è collaborazione. Così parte la nuova avventura del Consorzio di produzione del salame d'oca di Mortara Igp sotto la guida di Gioachino Palestro. Martedì scorso, 28 maggio, si è svolta la riunione dei consorzisti durante la quale il presidente in ...
ContinuaMezzo presidente. Il Consorzio di tutela del salame d’oca di Mortara, dopo le dimissioni di Franco Tolasi, resta ancora zoppo.
Gioachino Palestro, indicato dai consorzisti come successore di Tolasi, non ha ancora sciolto la riserva. “L’ho detto sin da subito: ho accettato con riserva, molta riserva. - taglia ...
ContinuaBello, bravi bis... ma chi paga!? Così il sindaco Marco Facchinotti promuove a pieni voti l’idea del Magistrato delle contrade di raddoppiare il corteo storico organizzando a maggio anche i giochi del Pre Palio. E dal primo cittadino arrivano applausi, per l’iniziativa, e dubbi, per i costi. Il ...
ContinuaUn Palio anche a maggio. Si svolgerà nella prima domenica del mese e sarà dedicato alla Santa Croce. Un autentico scossone nel panorama mortarese e nella cinquantennale storia paliesca locale: il via libera dalle Contrade è arrivato lunedì scorso, 10 dicembre, quando si è svolta l’assemblea del Magistrato delle ...
ContinuaIl corrente anno scolastico al Ciro Pollini di Mortara si è aperto con il consueto entusiasmo, ma con delle difficoltà, in particolare ci sono stati dei problemi nell’individuare i docenti di sostegno. Inoltre, sono in fase avanzata i lavori di risistemazione di alcuni locali al secondo piano della sede ...
ContinuaGrandi novità all’orizzonte per il Palio 2019. Il prossimo anno, il tradizionale appuntamento di settembre raddoppia e sposta al mese di maggio i giochi del Pre Palio. È questo il grande progetto di cui hanno discusso tutte le sette contrade lunedì scorso, 12 novembre, in occasione dell’assemblea del ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl