Venerdì 24 Marzo 2023

MILANO

Rapina la farmacia Corsico, scappa in bici e viene preso dai carabinieri

Prende la bicicletta del vicino di casa, va a rapinare la farmacia e poi come se niente fosse gliela riporta indietro. Dura solo un quarto d’ora la fuga del malvivente che nel pomeriggio di domenica alle 17 e 30 ha portato via 460 euro in contanti dalla farmacia Corsico ...

Continua

Con l'operazione Mixtus la Guardia di Finanza arresta cinque narcotrafficanti internazionali, che utilizzavano un'ambulanza di una onlus per non dare nell'occhio

Avevano allestito un laboratorio clandestino per l’estrazione della cocaina intrisa nelle copertine di romanzi. Sono stati colti in flagranza e tratti in arresto quattro sudamericani e un italiano, tutti pregiudicati, mentre eseguivano un processo chimico di estrazione della cocaina in un laboratorio ricavato in una autocarrozzeria a Trezzano Sul ...

Continua

I pendolari da lunedì viaggeranno su tre treni modello "Vivalto" che sostituiscono i vecchi e scalcinati convogli

TreNord e Rfi hanno mantenuto la promessa e da lunedì arriveranno tre convogli modello "Vivalto" ai pendolari e ai viaggiatori della sciagurata linea Alessandria - Mortara - Milano.

Lo ha annunciato oggi in un videomessaggio il sindaco Marco Facchinotti che insieme ai colleghi dei comuni interessati dalla tratta ferroviaria ha condotto in ...

Continua

Ginnastica, la Pro Mortara in gara a Milano e Arcore

  • -
  • 20 Marzo 2019

Tra Milano e Arcore si sono divise le ultime pedane della Pro Mortara, che ha partecipato domenica alla seconda prova regionale del campionato dell’ente promozionale Asi a Milano e alla seconda prova del campionato individuale Silver LE ad Arcore.

“La prima manifestazione - illustra il direttore tecnico gialloblù Matteo Gallina ...

Continua

Biblioteca: iscrizioni per la mostra su Antonello da Messina... a Milano

Ancora pochissimi posti per partecipare all’evento culturale del 2019 insieme agli amici della “Francesco Pezza”. Tra gli appuntamenti del Biblioteca on tour si è infatti recentemente aggiunta la possibilità di visitare sabato 11 maggio “Antonello da Messina. Alla scoperta dei pochi capolavori rimasti”.

E' la mostra più attesa dell ...

Continua

Caos a Milano: sciopero per l’uguaglianza tra i sessi

Caos atteso per l’8 marzo perché a Milano si fermeranno treni, metro, bus e tram per lo sciopero generale dei mezzi. La giornata della donna, oltre al significato storico-sociale, assumerà una nota di disagio per i pendolari visto che è appunto indetto lo sciopero generale dei mezzi scelto dalle ...

Continua

Il tris d’assi dello scientifico alle Olimpiadi di statistica

  • -
  • 21 Febbraio 2019

I progetti che impegnano i ragazzi della 1°QS del liceo scientifico quadriennale riguardano davvero tutte le materie di studio a 360 gradi. Partendo con le discipline scientifiche, è da sottolineare il grande successo di Filippo Assensi, Umberto Corsico e Giuseppe Renda che hanno raggiunto delle ottime posizioni tra i ...

Continua

Mortara: ora spuntano anche le bici rubate a Milano

Il traffico di bici rubate fa inversione? Anni addietro in città si erano registrati veri e propri saccheggi di biciclette: i velocipedi rastrellati a Mortara viaggiavano poi verso Milano sui treni che arrivavano a Porta Genova. Tanto che le telecamere di sicurezza posizionate nella zona della stazione ferroviaria, in piazza ...

Continua

Trasporti: Mortara - Milano, un anno da dimenticare

In 12 mesi, 5 sono solo di ritardi. I dati parlano chiaro, i pendolari sono al limite della sopportazione e Trenord non potrebbe fare di peggio. Una situazione davvero intollerabile e che i pendolari affrontano ogni giorno per poter andare a lavorare o studiare. Inoltre, questi sono solo i dati ...

Continua

Addio a Venanzio Gibillini, l'ultimo testimone della carità di Olivelli

Si è spento a 94 anni l'ultimo superstite della prigionia a Bolzano e Flossenburg con il Beato Olivelli. Venanzio Gibillini è morto nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, a Milano, dopo una breve malattia. Gibillini vide con i propri occhi Teresio Olivelli nel lager nazista: lo ...

Continua