Come tutti i bei sogni che giungono al termine, domenica 16 febbraio si è conclusa la seconda edizione della rassegna letteraria mortarese “Libri in risaia”. Il ciclo di incontri, a cura della libreria Le Mille e una Pagina e dell’Associazione Culturale San Cassiano, ha riscosso un ottimo successo di ...
ContinuaIn un futuro non troppo lontano, descritto con le connotazioni tipiche della distopia, la città di Milano sopravvive attanagliata da un’afa costante (effetto dei cambiamenti climatici) e devastata da continui incendi, un girone dantesco all’interno del quale orde di uomini abbruttiti dalla presenza costante della violenza e dall ...
ContinuaAnche tra le risaie si fa cultura, e per quanto riguarda l’ambito letterario se ne occupa la libreria Le Mille e una Pagina. Avrà infatti inizio sabato 8 febbraio la seconda edizione della rassegna mortarese Libri in Risaia, nata grazie alla passione delle titolari della libreria Laura Fedigatti e ...
ContinuaSette ultramaratone. In tutto il mondo. E lui le ha portate a termine. Simone Leo racconta la sua storia nella sala rotonda della biblioteca domani sera, giovedì, alle 20 e 45. Le sue sette meraviglie, oltre che da un libro, saranno proiettate da una serie di immagini e video mozzafiato ...
ContinuaIl Teatro Cagnoni di Vigevano compie 25 anni dalla riapertura dopo il lungo periodo di restauro. Per celebrare l'importante anniversario lunedì 9 dicembre alle ore 12 presso la Sala Giunta del Comune di Vigevano si terrà la conferenza stampa per la presentazione del libro "Il teatro ritrovato", scritto dalla ...
ContinuaOtto anni si fanno una volta sola e quando è la “Francesco Pezza” la festeggiata non ci si può aspettare altro che non una serata ricca di divertimento. Si terranno giovedì 11 luglio i festeggiamenti per il compleanno del Civico.17, la struttura in via Vittorio Veneto che dal 14 ...
ContinuaUn libro per trasformare l’attesa in una occasione di svago intelligente. Un nuovo progetto che sta riscuotendo interesse tra i cittadini, grazie all’idea messa in pratica dalla biblioteca comunale, il progetto “libri in giro”.
L’iniziativa è partita dal comitato di gestione della biblioteca, pensata e approvata durante ...
ContinuaLa scena è questa: davanti al computer Luca Degrandi, editore e collaboratore dell’Informatore Lomellino, e Giuseppe Abbà, sindaco per antonomasia di Mortara e segretario provinciale di Rifondazione Comunista. Abbà racconta, Degrandi scrive e commenta.
Succede così da alcuni anni per il mensile “Il Caffè”, un piccolo baule di ...
ContinuaUn weekend errante per festeggiare la Via Francigena che passa anche da Mortara insieme all’associazione “Sant’Albino e la Francigena”. Sabato 4 maggio, presso la biblioteca di Mortara, alcuni tra coloro che hanno vissuto in prima persona l’esperienza della Via Francigena si racconteranno, spiegando anche perché hanno sentito ...
ContinuaLa “Pezza” oggi pomeriggio si tinge di giallo! Alla biblioteca mortarese, grazie alla preziosa collaborazione con la libreria “Le Mille e Una Pagina”, ci sarà dalle 16 e 30 l’atteso ritorno del giallista svizzero Andrea Fazioli.
L'affermato scrittore presenterà ai lettori appassionati di crimine e dei racconti noir ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2021
Powered By Solutions Srl