Il termovalorizzatore potrebbe trattare i fanghi mediante un apposito impianto di essiccazione. Sarà questo l’argomento della prossima seduta della Consulta comunale per l’ambiente prevista per la mattinata di sabato prossimo nel municipio di Parona. La riunione non è aperta al pubblico. Lomellina Energia illustrerà il progetto ai membri ...
ContinuaCosa hanno respirato i lomellini in questi giorni? Un sacco di polvere. Anzi, di polveri sottili. Le temibili polveri ultra sottili, il cosiddetto Pm2,5, è stato costantemente sopra la soglia di allarme. Allarme rosso tra il 12 e il 15 gennaio. Poco meglio è andata nei giorni precedenti. Secondo ...
ContinuaHo letto con piacere le due lettere dei sindaci di alcuni comuni della Lomellina, ne ho apprezzato in parte l'atteggiamento costruttivo e propositivo. Ma, vorrei aggiungere qualcosa. Ottima l’idea del sindaco Michele Ratti di unire in alleanza i comuni, ho sempre trovato assurdo e incomprensibili che piccolissimi ...
Continua“L’acqua che beviamo” è stato il titolo del secondo meeting che il Lions Club Vigevano Host ha dedicato al service d’opinione sul tema Ambiente che caratterizzerà tutto l’anno sociale 2019/2020. Il Club, quest’anno guidato da Renzo Decandia (a sinistra), ha avuto come relatori il professor ...
ContinuaLa Regione perde anche in consiglio di Stato. L’innalzamento del limite degli idrocarburi nei fanghi fino a 200 volte, sognato da palazzo Lombardia, è stato bocciato ancora. Vincono gli ambientalisti e i 57 sindaci delle province di Lodi e Pavia che un anno e mezzo fa impugnarono la delibera ...
ContinuaQuando mi sono trasferita da Milano in un paesino del pavese ero felice di trovarmi più a contatto con la Natura, lontana dal caos dalla movida che ogni sera intasa i navigli, di godermi la pace del mio giardino e il cinguettio del mattino dei passerotti.
Ben presto mi ...
ContinuaQueste immagini sono la vera sentenza. Altro che ricorso al Tar. Difficile che l’amministrazione creda seriamente di poter ottenere una sentenza favorevole dal Tribunale amministrativo. La ditta del rudo è pronta, costruita in meno di due mesi. Infatti il capannone della EcoTrass, che nel frattempo ha cambiato nome in ...
ContinuaMartedì 8 ottobre è stata protocollata in municipio una raccolta firme per sensibilizzare Comune e Provincia sulla questione dei miasmi rilevati da metà luglio ad oggi. Un gruppo di liberi cittadini ha così dimostrato di essere stufo di dover respirare effluvi di fanghi per l’agricoltura, di dubbia composizione e ...
ContinuaRosso. Profondo rosso. Nel bilancio consolidato 2018, cioè la differenza tra entrate e uscite dell’ente pubblico, spicca un passivo di 498 mila euro. Da una parte l’amministrazione rassicura. Tutto sotto controllo. Anche grazie ad un piano di rientro coperto dagli “aiuti” che arrivano da AsMortara. Dall’altra ...
ContinuaNon si vede, non si sente, non se ne parla. Ma l’inquinamento elettromagnetico c’è ed è un rischio concreto per la salute delle persone e dell’ecosistema. Ogni essere vivente è trapassato da parte a parte, infilzato da onde elettromagnetiche non naturali. E con lo sviluppo della tecnologia ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl