Martedì 28 Marzo 2023

FANGHI

Fanghi all’inceneritore di Parona, Giuseppe Abbà suona la sveglia al Comune di Mortara e offre la sua ricetta per la gestione del problema

Egregio direttore,

non c’è niente da fare: una corretta programmazione dell’interesse pubblico dovrebbe trattare il problema dei rifiuti, evitando di trasformarlo in un “affare”. Invece, cosa succede? Lomellina Energia, la società che gestisce l’inceneritore di Parona, di fronte alla diminuzione dei rifiuti combustibili che si è verificato ...

Continua

L’inceneritore brucerà anche i fanghi? Sabato riunione blindata della Consulta

Il termovalorizzatore potrebbe trattare i fanghi mediante un apposito impianto di essiccazione. Sarà questo l’argomento della prossima seduta della Consulta comunale per l’ambiente prevista per la mattinata di sabato prossimo nel municipio di Parona. La riunione non è aperta al pubblico. Lomellina Energia illustrerà il progetto ai membri ...

Continua

Fanghi: il consiglio di Stato stoppa la Regione

  • Roma
  • 06 Dicembre 2019

La Regione perde anche in consiglio di Stato. L’innalzamento del limite degli idrocarburi nei fanghi fino a 200 volte, sognato da palazzo Lombardia, è stato bocciato ancora. Vincono gli ambientalisti e i 57 sindaci delle province di Lodi e Pavia che un anno e mezzo fa impugnarono la delibera ...

Continua

Signore e signori ecco ora a voi la ditta fanghi. W l’ambiente

Queste immagini sono la vera sentenza. Altro che ricorso al Tar. Difficile che l’amministrazione creda seriamente di poter ottenere una sentenza favorevole dal Tribunale amministrativo. La ditta del rudo è pronta, costruita in meno di due mesi. Infatti il capannone della EcoTrass, che nel frattempo ha cambiato nome in ...

Continua

Dorno, raccolte 495 firme anti fanghi

Martedì 8 ottobre è stata protocollata in municipio una raccolta firme per sensibilizzare Comune e Provincia sulla questione dei miasmi rilevati da metà luglio ad oggi. Un gruppo di liberi cittadini ha così dimostrato di essere stufo di dover respirare effluvi di fanghi per l’agricoltura, di dubbia composizione e ...

Continua

Puzze a Mede: Guardamagna risponde alla minoranza. “È difficile controllare”

  • Mede
  • 02 Ottobre 2019

“Ma perchè i cittadini non sono stati informati prima?”. Si parlava di fanghi e gessi nel consiglio comunale di lunedì, dove il sindaco Giorgio Guardamagna (nella foto) era tenuto a rispondere all’interpellanza della minoranza. La richiesta di spiegazioni riguardava cosa realmente stesse facendo l’amministrazione per combattere le puzze ...

Continua

Futuro sostenibile: vigilanza e trasparenza per salvarci dall’assedio dei fanghi

La Lomellina è sotto assedio. Centinaia e centinaia di camion impegnati a svuotare il loro carico nerastro ovunque. La terra dei fontanili, delle risaie e dei castelli (come recitano i cartelli che molti sindaci hanno voluto mettere alle porte delle rispettive città) è la nuova terra dei fuochi. Le amministrazioni ...

Continua

Fanghi, nuovo allarme a Mede, Semiana e Valle

Le persone costrette a stare con le finestre chiuse nelle serate più calde dell’anno, un odore fortissimo che non accennava a diradarsi e che è durato per giorni. Dopo i “soliti” miasmi nelle campagne lomelline è montata la protesta da parte dei cittadini. Intanto anche la Prefettura si interessa ...

Continua

Ambiente, se la Lega si muove...

  • -
  • 10 Luglio 2019

La proposta di Marco Maggioni, parlamentare lomellino della Lega, per un marchio che indichi il riso coltivato senza uso di fanghi, è un fatto di grande importanza, non solo in ambito locale. Anche sul piano politico. Per la prima volta la Lega scende in campo sul problema gravissimo dell ...

Continua

Maggioni: premiare il riso che viene coltivato senza usare fanghi

Un marchio di qualità per identificare i prodotti “fanghi free”, cioè quelli coltivati senza usare rifiuti. Si tratta di un’importante iniziativa che diventerà realtà grazie all’impegno personale dell’onorevole Marco Maggioni che in più occasioni si è già schierato nettamente in difesa dell’ambiente. E lo fa di ...

Continua