Cambia la raccolta rifiuti. A partire da lunedì prossimo, 10 febbraio, il Clir toglierà le calotte dai cassonetti presenti nel centro abitato. Il motivo? Merito dei medesi che hanno saputo applicarsi nella raccolta differenziata, fino a raggiungere il considerevole risultato del 70 per cento di differenziazione.
“Abbiamo ottenuto questo risultato ...
ContinuaEgregio direttore, le rubo un po’ di spazio per avere chiarimenti sulla distribuzione dei sacchi del Clir. Sabato mattina, era il 20 luglio, mi sono recata al centro distribuzione e trovandolo chiuso con mio stupore ho appreso che il ritiro dal mese di giugno si passerà direttamente a settembre!!!
Allora ...
ContinuaI cassonetti pian piano se ne stanno andando, ma a Garlasco spunta un altro problema, che molti legano alla differenziata: i topi. In realtà quest’aumento di topi è stato segnalato anche a Pavia, e proprio in questi giorni la cosa è stata ripresa addirittura da testate nazionali come “Il ...
ContinuaRaccolta differenziata iniziata finalmente, ma comunque cassonetti ancora presenti e ancora pieni di rifiuti. E soprattutto ancora rifiuti abbandonati. Il problema pare non riuscire a risolversi in tempi brevi. E i bidoni sono ancora stracolmi. Sui social i garlaschesi sono in piena rivolta contro quelli che, in linguaggio locale, sono ...
ContinuaE’ partita finalmente la raccolta differenziata a Garlasco, ma con la raccolta differenziata arrivano anche le polemiche: la prima di queste riguarda il costo di tale raccolta che, secondo le opposizioni, sarebbe eccessivo a dir poco.
A partire lancia in resta è il capogruppo di minoranza Enzo Spialtini facendo notare ...
ContinuaSe Roma piange, la Lomellina non ride. Il drammatico problema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti è talmente diffuso da sommergere tanto la capitale quanto “l’efficiente nord”. Una situazione disperata che ha spinto l’associazione Futuro sostenibile in Lomellina a chiedere l’intervento del Prefetto e di tutti ...
ContinuaIl grande paradosso: più differenzi più paghi. Come se far bene all’ambiente facesse male alle tasche dei contribuenti. Eppure i dati dicono questo. Evidentemente ci deve essere un problema di gestione. Perché la fotografia che emerge dai dati (aggiornati solo fino al 2017) pubblicati da Ispra (Istituto superiore per ...
ContinuaAmministrazione nuova, nuovo orario per lo smaltimento di rifiuti che sarà attivo a partire da luglio. Tra pochi giorni decadrà il vecchio orario per la differenziata tromellese e andrà in vigore quello nuovo. Domenica sera verrà ritirato l’organico, lunedì mattina il vetro e le lattine, il martedì sera sarà ...
ContinuaIl servizio di raccolta porta a porta è “l’osservato speciale” dell’assessore Luigi Tarantola (nella foto) che commenta con un amareggiato “così non va”. Però non è una stroncatura. Le idee per migliorare la situazione ci sono e l’assessore ne ha già parlato con il responsabile dell’azienda ...
ContinuaPartirà la raccolta differenziata a Garlasco, a luglio? Così parrebbe dal calendario stabilito dal Comune e da ASM, ma in molti a Garlasco nutrono fondati dubbi sulla partenza della tanto differita differenziata. Un po’ perché pare non siano ancora sufficientemente attrezzati, un po’ per via... delle vacanze. Mare, profumo di ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2021
Powered By Solutions Srl