Nella Lombardia ai tempi del Coronavirus, tutti gli eventi culturali e le manifestazioni pubbliche sono sospese. Ma in Piemonte la vita va avanti come sempre, e basta fare 30 km per poter assistere all'inaugurazione di uno spazio espositivo. Sabato 29 febbraio alle 17 e 30 il prolifico artista, pittore ...
ContinuaCome tutti i bei sogni che giungono al termine, domenica 16 febbraio si è conclusa la seconda edizione della rassegna letteraria mortarese “Libri in risaia”. Il ciclo di incontri, a cura della libreria Le Mille e una Pagina e dell’Associazione Culturale San Cassiano, ha riscosso un ottimo successo di ...
ContinuaIn un futuro non troppo lontano, descritto con le connotazioni tipiche della distopia, la città di Milano sopravvive attanagliata da un’afa costante (effetto dei cambiamenti climatici) e devastata da continui incendi, un girone dantesco all’interno del quale orde di uomini abbruttiti dalla presenza costante della violenza e dall ...
ContinuaCon il Rotary Club Mede-Vigevano ci si potrà immergere nella storia del secondo dopoguerra sabato 15 febbraio. Alle 17 e 30 presso l’Auditorium San Dionigi di Vigevano il giornalista, storico e videomaker Filippo Caserio racconterà la Vigevano che fu, con la presentazione del suo libro “Vigevano tra cronache e ...
ContinuaPienissimo. L’auditorium del liceo Omodeo ha fatto registrare il tutto esaurito per la conferenza del professor Alessandro Barbero. Ieri, martedì 11 febbraio alle 17, la scuola superiore di Strada Pavese ha ospitato il famosissimo docente universitario, volto noto del piccolo schermo, che ha trattato il tema “Come nascono le ...
ContinuaAnche tra le risaie si fa cultura, e per quanto riguarda l’ambito letterario se ne occupa la libreria Le Mille e una Pagina. Avrà infatti inizio sabato 8 febbraio la seconda edizione della rassegna mortarese Libri in Risaia, nata grazie alla passione delle titolari della libreria Laura Fedigatti e ...
Continua“Breaking bread”, come una delle più belle serie tv di tutti i tempi ma con il termine “bread”, pane, per richiamare il panettiere al posto di “bad”, cattivo. Uno dei suoi personaggi più celebri. Ma lo spettacolo di Stefano Chiodaroli non si esaurisce certo in un gioco di parole. La ...
ContinuaIl Rotary Club Mede-Vigevano si sdoppia con due rappresentazioni teatrali nella stessa serata. Sabato 8 febbraio si terranno infatti in contemporanea alle 21 lo spettacolo “C'era tre volte" presso l’auditorium Mussini di Vigevano e “Le prènom" nella sala polifunzionale Cristo Re a Vigevano. Il pubblico avrà l’imbarazzo ...
ContinuaFare cultura può essere sinonimo di ironia e divertimento. Lo dimostra il liceo Cairoli di Vigevano, che anche quest'anno aderisce alla Notte nazionale del liceo classico. L'iniziativa, ormai alla sesta edizione, si svolgerà il 17 gennaio contemporaneamente in tutti i licei d'Italia. Gli studenti avranno così la ...
Continua“Pioveva ed era il giorno di Natale, non ricordo di quanti anni fa. C’era il vento, c’era il mio taccuino, è nata una poesia”. Marco Pozzati è un giovane poeta vigevanese il cui stile è puro istinto. "Ad animo scoperto" (BooksPrint Edizioni) è la sua prima antologia poetica ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl