La Lomellina è come un campo minato: disseminata di piccole bombe ecologiche pronte a detonare da un momento all’altro. Il rischio ha un nome e un cognome: è il cemento-amianto presente in grande quantità sui tetti delle case, sui capannoni, sui garage e nelle cascine. Ma disinnescare il problema ...
ContinuaCambia la raccolta rifiuti. A partire da lunedì prossimo, 10 febbraio, il Clir toglierà le calotte dai cassonetti presenti nel centro abitato. Il motivo? Merito dei medesi che hanno saputo applicarsi nella raccolta differenziata, fino a raggiungere il considerevole risultato del 70 per cento di differenziazione.
“Abbiamo ottenuto questo risultato ...
ContinuaIl Clir, sbattuto fuori dalla porta in sei Comuni, potrebbe rientrare dalla finestra. La voce che vede l’ex consorzio con sede a Parona essere uno dei partecipanti alla gara che, dal 2020, assegnerà il nuovo appalto rifiuti a Candia, Zeme, Sant’Angelo, Rosasco, Castello d’Agogna e Castelnovetto, è ...
ContinuaRenato Soffritti è contento? Naturalmente no. I microfoni del consiglio comunale sono spenti, non si placano le polemiche tra l’ambientalista, ora all’opposizione, e l’amministrazione comunale. La discussione infinita durante l’ultimo assise di lunedì scorso non è stata un confronto, ma solo un “botta e risposta” in ...
Continua“La Sezione accerta la non regolare articolazione degli organi di amministrazione delle società CLIR”. La sezione in questione è quella regionale di controllo della Corte dei Conti e l’irregolarità del Clir viene “spiattellata” in una deliberazione, datata 17 luglio, e inviata al Comune di Mede.
Proprio all’ente locale ...
ContinuaEgregio direttore, le rubo un po’ di spazio per avere chiarimenti sulla distribuzione dei sacchi del Clir. Sabato mattina, era il 20 luglio, mi sono recata al centro distribuzione e trovandolo chiuso con mio stupore ho appreso che il ritiro dal mese di giugno si passerà direttamente a settembre!!!
Allora ...
ContinuaSe Roma piange, la Lomellina non ride. Il drammatico problema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti è talmente diffuso da sommergere tanto la capitale quanto “l’efficiente nord”. Una situazione disperata che ha spinto l’associazione Futuro sostenibile in Lomellina a chiedere l’intervento del Prefetto e di tutti ...
ContinuaAltra tegola per il Clir, sconfitto su tutta la linea. Perde in tribunale e paga. Perde i pezzi con i soci che se vanno a gambe levate. E si vede anche spernacchiato in diretta radiofonica dal sindaco (ed ex socio) Matteo Grossi che attacca sul bilancio del Consorzio.
Tre ...
ContinuaIl grande paradosso: più differenzi più paghi. Come se far bene all’ambiente facesse male alle tasche dei contribuenti. Eppure i dati dicono questo. Evidentemente ci deve essere un problema di gestione. Perché la fotografia che emerge dai dati (aggiornati solo fino al 2017) pubblicati da Ispra (Istituto superiore per ...
ContinuaIl servizio di raccolta porta a porta è “l’osservato speciale” dell’assessore Luigi Tarantola (nella foto) che commenta con un amareggiato “così non va”. Però non è una stroncatura. Le idee per migliorare la situazione ci sono e l’assessore ne ha già parlato con il responsabile dell’azienda ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl