Gli ingredienti sono: un rappresentante del consolato islandese, l’ex ministro alle politiche agricole Gian Marco Centinaio e... il salame d’oca. Una volta mescolati, con tutti questi elementi si ottiene una visita ufficiale, fissata per il 29 febbraio, dei rappresentanti islandesi per la promozione del loro turismo. Ma l ...
ContinuaTempo di bilanci. Il Progetto Saturno si guarda alle spalle per vedere i risultati della sperimentazione nell'annata agraria. "Sviluppo della risicoltura digitale e di precisione in Lomellina: valutazioni e prospettive del progetto Saturno": è questo il tema dell'incontro in calendario martedì 23 luglio, alle 17 e 30, presso la ...
Continua“E’ il fiore all’occhiello del Magistrato delle Contrade”. Alessandra Bonato, presidente dell’associazione che raggruppa le contrade mortaresi, non usa mezze parole per descrivere la cena di gala organizzata per la presentazione ufficiale del Palio. L’appuntamento, che si svolge dal 2013, è diventato ormai l’evento che apre ...
ContinuaCorreva l’anno 1911, risale a ben 108 anni fa il primo parere favorevole al raddoppio della linea ferroviaria Mortara – Milano. Dai primi del ‘900 ad oggi i pendolari ancora sono in attesa di questa infrastruttura. Ma è solo uno dei molti peccati capitali che hanno mandato “all’inferno” l ...
ContinuaSilvia Piani è raggiante quando alle 10 e 40 di venerdì l’applauso di un’affollatissima sala contrattazioni merci segna il successo di quello che resterà negli annali come il più straordinario evento del mondo agricolo (e non solo agricolo) lomellino, con un palco in cui si sono presentati il ...
Continua"E' doveroso avere una legislazione nazionale più severa riguardo lo spandimento dei fanghi. Siamo la regione che ne importa di più e ne smaltisce di più. Se vogliamo crescere dal punto di vista ambientale e turistico dobbiamo porre un freno a questo mercato improprio sviluppando nuove tecnologie". Parole e ...
ContinuaL’agricoltura 2.0 fa il punto della situazione. Aratro e mietitrebbia, ma anche satellite. E’ questa l’innovazione del progetto “Saturno” presentato nello scorso mese di gennaio dal Distretto agricolo delle risaie lomelline. Mercoledì prossimo, 18 luglio, in Borsa merci si verificherà lo “stato dell’arte” del piano di ...
ContinuaIn Lomellina c’era un unico patrimonio, ed era il territorio. Ma i rifiuti lo stanno sommergendo. A suggerire una drastica inversione di rotta ci pensa il comitato “No fanghi in Lomellina”, organizzatore con altre associazioni di un dibattito pubblico intitolato “Fanghi in agricoltura: cambiare si può!” in programma per sabato ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl