Sabato 21 marzo, alle 15 e 30, nella cattedrale di Vigevano si svolgerà la solenne cerimonia di apertura della Causa di beatificazione di Nerino Cobianchi. “Il rito di apertura dell’inchiesta diocesana contempla l’espletamento delle procedure previste dalla legge, in particolare il giuramento dei membri del Tribunale e del ...
ContinuaMortara ricorda il suo concittadino beato, martire della carità. Oggi, giovedì 16 gennaio, la Chiesa celebra la memoria di Teresio Olivelli. Nella Messa delle ore 9, celebrata nella basilica di San Lorenzo, ha preso parte anche la rappresentanza ufficiale della città di Mortara con il sindaco Marco Facchinotti e l ...
ContinuaUn interminabile applauso ha salutato gli attori della compagnia “Rosa di Gerico” al termine della “prima” di “Un vecchio, un bambino... e il ribelle per amore”, il musical che racconta la vita del Beato Teresio Olivelli. Un racconto leggero, reso piacevole dalle parti musicali e dai balletti, che rende “semplice ...
ContinuaCon una solenne celebrazione liturgica, presieduta dal vescovo Gervasoni, la Chiesa vigevanese ha celebrato la prima memoria liturgica del Beato Teresio Olivelli dopo la cerimonia di beatificazione avvenuta il 3 febbraio dello scorso anno. E la diocesi, che sta compiendo il cammino sinodale, si affida alla benevola intercessione del suo ...
ContinuaSi è spento a 94 anni l'ultimo superstite della prigionia a Bolzano e Flossenburg con il Beato Olivelli. Venanzio Gibillini è morto nella notte tra il 16 e il 17 gennaio, a Milano, dopo una breve malattia. Gibillini vide con i propri occhi Teresio Olivelli nel lager nazista: lo ...
ContinuaRicorrerà domani, mercoledì 16 gennaio, la memoria liturgica del Beato Teresio Olivelli, fissata da Papa Francesco con apposito documento pontificio, ed entrata a far parte del calendario proprio delle diocesi di Vigevano, Pavia, Como, Bamberg (Germania) e dell’Ordinariato militare in Italia. “Ogni parrocchia – spiega monsignor Paolo Rizzi, sacerdote mortarese ...
ContinuaIl nome di Teresio Olivelli resta legato alle umane sofferenze, ma rappresenta anche una luce di speranza per quanti sono chiamati a vivere momenti che mettono a dura prova il fisico e lo spirito. Nella cittadina tedesca di Hersbruck, proprio dove si trovava il campo di concentramento in cui il ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl