In questi giorni pre natalizi tutti siamo impegnati nel consumismo più sfrenato, cerchiamo regali costosi per le persone amate, o che pensiamo, in questo momento di amare, giocattoli meravigliosi per i nostri figli amatissimi magari per farci perdonare la nostra poca attenzione verso di loro.
Parlare dell’amore universale ...
ContinuaImpresa Sangalli smentisce categoricamente le notizie pubblicate da alcuni organi di stampa locali relative a un’assegnazione “pro tempore” del servizio di pulizia urbana per i Comuni di Candia, Zeme, Sant’Angelo, Rosasco, Castello d’Aragona e Castelnovetto.
Nessuna comunicazione ufficiale è mai pervenuta all’Impresa Sangalli e pertanto si ...
ContinuaEgregio Direttore,
Ritorno sul caso annoso della fondazione Don Ventura e mi rivolgo prima a lei, ai lettori e infine alla vicepresidente. A quest'ultima non perché abbia più colpe di altri, ma perché è mia compaesana, di Valle, e perché non ho mai avuto la soddisfazione di una risposta ...
ContinuaHo letto con piacere le due lettere dei sindaci di alcuni comuni della Lomellina, ne ho apprezzato in parte l'atteggiamento costruttivo e propositivo. Ma, vorrei aggiungere qualcosa. Ottima l’idea del sindaco Michele Ratti di unire in alleanza i comuni, ho sempre trovato assurdo e incomprensibili che piccolissimi ...
Continua“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto” – John Donne. ll lavoro di gruppo può essere davvero molto stimolante e, soprattutto, utile per espandere i propri orizzonti, confrontarsi, accrescere il proprio bagaglio di competenze e condividere la ...
ContinuaEgregio direttore, leggo sul suo giornale la lettera dell’amico e collega sindaco Stefano Tonetti che scrive circa la Lomellina a pezzi. La settimana precedente una lettrice di Tromello (milanese venuta nella nostra terra in cerca di qualcosa che non c’è) si lamentava, a piena ragione, della situazione ...
ContinuaStimato direttore, le scrivo per tornare sull’argomento affrontato nell’articolo de L’Informatore Lomellino il 13 di novembre scorso intitolato “Così la Lomellina cade a pezzi”. Vorrei ritornare su questo tema perché credo sia molto importante poterlo approfondire e contestualizzare.
Innanzi tutto va detto e precisato che ...
ContinuaQuando mi sono trasferita da Milano in un paesino del pavese ero felice di trovarmi più a contatto con la Natura, lontana dal caos dalla movida che ogni sera intasa i navigli, di godermi la pace del mio giardino e il cinguettio del mattino dei passerotti.
Ben presto mi ...
ContinuaEgregio direttore, sono tornato ieri sera da Cuneo e, pertanto ho letto stamani il nostro settimanale, mi son soffermato e riletto sull'intervento del docente dell'Omodeo, che stringi stringi recita che quando ti coprono con badilate di terra, anche se i parenti o amici auspicano che la medesima sia ...
ContinuaIn questi giorni dedicati alla commemorazione dei defunti una riflessione sulla caducità delle cose appare doverosa, se non moralmente prescrivibile. La dimensione mondana in cui siamo integralmente immersi agisce da efficace diversivo non lasciandoci il tempo e l’opportunità di meditare su tale spinoso argomento, proponendo, al contrario, un ...
Continua
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl