Venerdì 24 Marzo 2023

Vigili del fuoco: interventi in calo, 311 uscite in un anno. Si lavora alla nuova caserma

Nel 2018 i volontari sono intervenuti in 311 occasioni per un totale di 643 ore e 41 minuti di lavoro sul campo

Una nuova caserma per i vigili del fuoco di Mortara sarà pronta per la fine della primavera e già da due settimane i lavori procedono a passo spedito. Il distaccamento è collocato attualmente in via Roma, nella sede degli ex carabinieri, da circa trent’anni e da quest’anno avverrà il trasferimento presso il capannone del polo logistico di Mortara, il quale sarà adeguato a caserma.

“Da questo mese hanno iniziato i lavori al polo logistico, circa 15 giorni fa – parla Rinaldo Valentini, responsabile del distaccamento dei vigili del fuoco di Mortara - ed in tarda primavera dovrebbero concludersi. Per adesso stanno procedendo bene, ma il progetto ben definito dal comando non lo sappiamo ancora. Sicuramente abbiamo tre camerate, una riservata alle donne e due riservate agli uomini, con 8 letti in totale. Ovviamente non mancheranno una cucina, una sala convegni, bagni e spogliatoi”. Il 2018 si è quindi chiuso tranquillamente per il distaccamento locale dei vigili del fuoco, infatti ad oggi conta 43 volontari, di cui tre nuovi per il 2018, i quali hanno affrontato un corso di 140 ore seguito al comando generale dei vigili del fuoco di Pavia. “Sono contento perché stiamo andando sempre a migliorare – continua il responsabile Rinaldo Valentini - la struttura in cui ci troviamo attualmente è vecchia e presenta problemi di vario genere.  Era la ex caserma dei carabinieri ed è un edificio del 1880 circa, finalmente per aprile o maggio dovremmo trovarci in un nuovo contesto. Il distaccamento dei vigili del fuoco di Mortara ha registrato 311 interventi di soccorso su Mortara e dintorni dal primo gennaio 2018 al 31 dicembre 2018, per un totale di 643 ore e 41 minuti.

Sono stati registrati ben 104 incendi, 24 interventi per quanto riguarda l’apertura di appartamenti e ascensori, 29 per disinfestazioni e recupero animali, 10 per esalazioni e fughe di gas, 31 incidenti stradali, 32 oggetti pericolanti e crolli, 19 prosciugamenti, 12 servizi vari e sopralluoghi, 26 soccorsi a persone e 5 interventi per supporto al personale durante interventi per altri distaccamenti locali.

“Gli interventi del 2018 sono stati abbastanza tranquilli – continua Rinaldo Valentini, responsabile del distaccamento dei vigili del fuoco di Mortara - a differenza del 2017 in cui ci sono stati parecchi incendi preoccupanti e quindi il servizio è stato abbastanza pesante. Abbiamo anche fatto meno interventi rispetto al 2017 perché nel 2018 non ci sono state tante situazioni gravi di incendio come lo erano state nel 2017, come ad esempio gli incendi alla Berté, alla Aboneco e all’inceneritore. Anche per quanto riguarda le condizioni atmosferiche nel 2018 non ci sono stati grossi problemi. Infatti, nel 2018 sono stati effettuati all’incirca 110 interventi in meno rispetto al 2017”.

Martina Girgis © Riproduzione riservata