La tradizione richiama il suo tributo, e Dorno si sta preparando ai festeggiamenti di Sant’Anna, tra serate danzanti e tanti altri eventi, che si terranno nel fine settimana. La festa che celebra la santa, tanto cara ai dornesi, è molto antica e con molta probabilità nasce per celebrare la fondazione del santuario della Madonna del Boschetto, situato nei pressi del campo santo del paese.
Quest’anno, come tutti gli ultimi anni, la Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale, la parrocchia, la protezione civile e l’associazione Confraternita della Porchetta ed i contributi dei commercianti dornesi, hanno realizzato un programma che vuole incontrare tutti i gusti dei dornesi.
I festeggiamenti saranno aperti dal duo Ale e Mirco, in piazza San Rocco, in una serata intramezzata da alcuni interventi in stile “campagnolo e burlesque” ad opera degli “uccelli del Ticino” e le “passere del Canarazzo”; domenica sera, in piazza Bonacossa, si terrà la 16^ festa della pizza organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con la pizzeria “i girasoli”, con prenotazione obbligatoria. Ad intrattenere i presenti in piazza un evento di musica d’autore con lo spettacolo del tributo ai Pooh, “Opera III”.
Lunedì sera, in piazza Dante, l’associazione “confraternita della porchetta” offre a tutti gli amanti del ballo liscio la serata danzante con il gruppo “Milly e una Notte”. I festeggiamenti si chiuderanno martedì con lo spettacolo musicale a 360° della “Shary band”.
Durante tutti i quattro giorni di festa sarà aperto il banco di beneficenza parrocchiale, quest’anno allestito presso la chiesa di San Rocco, e le mostre di pittura degli artisti dornesi Alberta Ruffolo e Vincenzo Bison, nella piazzetta “donatori del sangue”.
Anche quest’anno la Pro Loco ha cercato, con l’aiuto di associazioni, negozianti e amministrazione comunale, di offrire i migliori intrattenimenti possibili per i dornesi.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl