Il 16 agosto, giorno di San Rocco, sarà celebrato in paese con una cena al giardinetto comunale, su prenotazione. La chiamano “sagra del salam d’la duja” non a caso: la portata più prelibata sarà proprio il celebre insaccato sotto grasso tipico della zona.
Poi non mancheranno lo stufato d’asino e piatti più tradizionali, adatti ai gusti di tutti, come le penne spadellate o la grigliata di carne grazie all’impegno della Pro loco. Al mattino, dopo la messa e la processione, i prodotti alimentari locali verranno messi all’asta. In serata gare tradizionali e musica.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2022
Powered By Solutions Srl