Martedì 28 Marzo 2023

Sagra e piazze, Facchinotti taglia la testa al toro: il Palio davanti al teatro

Gioco. Partita. Incontro. Il Magistrato delle Contrade vince la sfida delle piazze con il Comitato sagra e il Palio si disputerà in piazza Vittorio Emanuele II. Questo è il verdetto dell'incontro che si è svolto nel pomeriggio di ieri, alle 18, nella sala giunta del palazzo comunale. Da una parte i vertici del Comitato organizzatore, Paolo Amisano e Andrea Maffei, e dall'altra i rappresentanti delle Contrade: Alessandra Bonato (presidente del Magistrato e della Contrada le Braide), Daniel Fleba (la Torre) e Vittorio Testa (San Cassiano). In mezzo al ring il sindaco Marco Facchinotti e l'assessore Gigi Granelli nelle vesti di arbitri dell'incontro. Le Contrade hanno respinto la proposta "conciliante" del Comitato che prevedeva il Palio in piazza Monsignor Dughera con l'allestimento della piazza a carico dello stesso Comitato e una serata del "ristosagra", allestito in piazza delle palle, con l'incasso a favore del Magistrato. Così il sindaco si è trovato a prendere una decisione definitiva a due mesi e venti giorni dall'evento: in questo giro di valzer la mostra del palmipede finirà davanti al municipio e lo stand gastronomico della Croce Rossa in piazza Silvabella.  Paolo Amisano, segretario del Comitato, nelle vesti di "pompiere" proverà ora a calmare i "falchi" del Comitato, che riunirà il proprio direttivo nel giro di breve tempo. Come indennizzo l'assessore Granelli si è impegnato a fare da tramite con la ditta che assicurerà le barriere mobili (leggi camion), da utilizzare per bloccare i varchi d'accesso alla città nella giornata di domenica 30 settembre, per garantire un introito pubblicitario al Comitato sagra. Anche se gli stessi vertici del Comitato hanno più e più volte ribadito che il "ristosagra" non viene allestito per guadagnare ma per fare promozione. 

Il Nuovo Lomellino © Riproduzione riservata