Martedì 28 Marzo 2023

Più latte per tutti: scende in campo anche la Croce Rossa per la raccolta

Allarme bianco! E’ scattata “l’emergenza latte” e Croce rossa e Comune si mobilitano per la raccolta del prezioso alimento. Infatti le scorte di latte da distribuire nei pacchi alimentari sono al lumicino. Ora serve l’aiuto di tutti.

Per questa ragione è nata l’iniziativa, dal nome “regalaci un litro di latte a lunga conservazione”, che si svolgerà per tutta la mattina di sabato 13 aprile in piazza Martiri della Libertà. Davanti al municipio sarà allestito il punto di raccolta per le confezioni di latte a lunga conservazione. Ma non è tutto, infatti anche nei principali market della città saranno presenti i volontari della Croce rossa per ricevere ulteriori donazioni.

“Negli ultimi periodi abbiamo sopperito alla mancanza di latte – spiega Francesca Facchetti, responsabile area sociale della Cri di Mortara - acquistando con nostre risorse diversi litri che ci hanno consentito di effettuare la distribuzione nelle ultime due occasioni. Però, in attesa che arrivi il prossimo rifornimento dalla Comunità europea, abbiamo bisogno dell’aiuto dei mortaresi e dei supermercati. Ringrazio il Comune e i supermercati per la preziosa collaborazione”. Dal Bennet è già arrivato un bancale con 500 litri di latte. Gli altri market hanno consentito ad ospitare un punto di raccolta organizzato dalla Cri. Anche l’amministrazione partecipa attivamente all’iniziativa e, proprio ai piedi del municipio, ci sarà il centro di raccolta. Il resto lo farà la grande solidarietà delle persone. Esattamente com’è avvenuto nel 2014. 

“Cinque anni fa – aggiunge il sindaco Marco Facchinotti – era scattata la prima emergenza latte e, anche  in quell’occasione, era stata indetta una raccolta che aveva avuto un grande successo grazie all’enorme sensibilità di tutti i cittadini”. 

E i dati del 2014 sono straordinari, soprattutto se paragonati con quanto dato dall’istituzione europea. Grazie alla generosità dei mortaresi erano stati raccolti 2mila e 600 litri di latte a lunga conservazione. Dall’organizzazione Agea vengono dati invece solo 2mila litri all’anno. “Eppure il latte è un alimento indispensabile e completo – conclude Paola Baldin, assessore ai servizi sociali -  adatto sia per i bambini che per gli anziani. Per questo aderiamo all’iniziativa e ci auguriamo che abbia un ottimo successo. La presenza della Croce rossa è una garanzia sul fatto che la distribuzione degli aiuti avvenga a favore delle persone realmente indigenti e bisognose d’aiuto”.

Luca Degrandi © Riproduzione riservata