Martedì 28 Marzo 2023

Palazzo Grocco diventerà la sala polifunzionale

Il sogno è quello di rendere il primo piano di palazzo Grocco, adesso abbandonato, una sala polifunzionale al servizio di tutti gli abitanti. Era già l’obiettivo del 2019, ma poi si è sovrapposto il noto intoppo del solaio del municipio, a rischio crollo. Nel 2020 l’amministrazione ci riprova. “Nel bilancio, che stiamo per ultimare – anticipa il sindaco Andrea Bazzano (nella foto) – troveranno posto i 50mila euro per la sistemazione di palazzo Grocco. A ben vedere, se escludiamo il municipio, si tratta dell’unico edificio di pregio che abbiamo. Sarà questa la “grande opera” dell’anno in corso”. 

L’idea è quella di rifare il primo piano del palazzo in modo completo, impianti, tinteggiatura, finestre, pavimenti. Poi in quelle nuove stanze verranno collocate le associazioni. Una spesa che si aggira intorno ai 100 mila euro: la cifra restante impegnata sarà quella che arriverà dal governo. “Quando nel palazzo Grocco c’era la scuola materna del paese, dove sono andato anche io – continua Bazzano – al primo piano c’erano le stanze delle suore. Da trent’anni quei locali erano dismessi, completamente abbandonati. Riportarli in vita significa aumentare l’importanza dell’edificio più rilevante del paese”. Al piano terra di palazzo Grocco si trovano la biblioteca, un’aula conferenze e un salone in cui si svolgono feste, anche private. La restante parte del bilancio, che verrà approvato verosimilmente a marzo e non prima, vedrà le “varie ed eventuali” per il cantiere del municipio e le tasse comunali invariate. “Non alzeremo le tasse e questo è ovvio – conclude il primo cittadino – ma non possiamo non tenere conto che i lavori al municipio si allungheranno almeno fino a giugno. Sarebbero dovuti terminare a marzo, ma le lungaggini sono state di ogni tipo”.


Davide Maniaci © Riproduzione riservata