Martedì 28 Marzo 2023

Ottobiano: addio all’osteria pericolante. Adesso chi paga la demolizione?

Addio all’ex osteria “storica” di via Matteotti. Ma dopo aver fatto piazza pulita dell’edificio pericolante abbattuto arriva un’altra grana: come recuperare i soldi spesi per la demolizione? Un cruccio che potrebbe accompagnare l’amministrazione comunale per parecchio tempo ed essere anche un problema per il prossimo bilancio, l’ultimo prima delle elezioni comunali. 
“La struttura – precisa il sindaco Serafino Carnia – andava abbattuta perché era pericolosissima da anni, così come il deposito adiacente. I 12mila euro avrebbero dovuto tirarli fuori i proprietari nuovi, quelli che hanno rilevato l’immobile dopo la chiusura dell’osteria di Rita “la Carbunèra”. Sono persone che vivono in Oltrepò. Ma i tempi stringevano e ci abbiamo pensato noi. Abbiamo chiesto il rimborso spese, se non verremo accontentati diventeremo i possessori del terreno dove ora ci sono le macerie. Nel caso vedremo come utilizzarlo”. 
L’osteria è un pezzo di storia ormai remota del paese. La proprietaria, la “Carbunèra”, accoglieva quattro o cinque clienti alla volta per via degli spazi piccolissimi dei locali, ai quali si accedeva da un piccolo uscio. 
Al bancone veniva servito solo vino. La donna, conosciuta per la sua bassa statura e perché giocava spesso a carte con gli avventori, ha chiuso l’attività nei tardi anni Sessanta. 
Da lì una lunga decadenza dell’edificio, fino alle ruspe che lo hanno dovuto demolire nei giorni scorsi. 

Davide Maniaci © Riproduzione riservata