“Pioveva ed era il giorno di Natale, non ricordo di quanti anni fa. C’era il vento, c’era il mio taccuino, è nata una poesia”. Marco Pozzati è un giovane poeta vigevanese il cui stile è puro istinto. "Ad animo scoperto" (BooksPrint Edizioni) è la sua prima antologia poetica e ogni presentazione è un evento, in quanto il ventunenne unisce anche racconto, recitazione, aneddoti personali di una vita non facile.
Per questo il suo arrivo a
Sartirana, stasera (venerdì 10 gennaio alle 21) presso villa Buzzoni
Nigra, ha il sapore della serata insolita, diversa da tutte le altre.
La serata doveva tenersi un mese fa, ma venne rimandata per la
scomparsa di Giorgio Forni e Beppe Pasciutti. Le 42 poesie del
volume, divise in tre capitoli - “Parole nomadi”, “Frammenti di
malinconia” e “Promesse lontane”, sono state composte quando
Pozzati aveva dai 15 ai 18 anni. “Quest'opera concettuale -
aggiunge il poeta - mi riporta indietro, mi fa scoprire chi ero in
quel momento. Adesso tutto è cambiato, sarà un viaggio del passato
in cui come dice il titolo della raccolta mi metterò completamente a
nudo. Molte poesie non le ho nemmeno rilette. Ho iniziato a scrivere
da adolescente per sfogarmi, senza quasi un motivo razionale. Non ho
progettato niente. Quando mi capita un foglio bianco, che a volte
considero come un prolungamento della mia anima, lo riempio di getto.
Per questo non ho un modello poetico, nessun autore a cui mi ispiro,
né ho voluto un correttore di bozze propostomi dagli editori. Che,
comunque, si sono fidati: io gli ho inviato la bozza e loro hanno
deciso di pubblicare senza toccare niente”. Pozzati ha 22 anni, ma
potrebbe averne il doppio. Nelle sue parole l’ottimismo è spesso
nascosto da un alone, accecante, di rimpianto. Così si leggono frasi
come “O pioggia (...), abbraccia questa terra che ti ama, dilaga
nella mia anima il tuo respiro. Toc, toc, toc, ritmiche, le tue
figlie sul mio volto”. Un crepuscolo, un’estate senza sole semmai
ce ne fossero. La serata è condotta dal giornalista
pubblicista Davide Maniaci ed è organizzata dall'Accademia San
Pietro. L'ingresso è libero.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2021
Powered By Solutions Srl