I Nordic walkers potranno finalmente vantarsi anche loro di praticare a tutti gli effetti uno sport e non semplici camminate. Il nordic walking è stato riconosciuto dal Coni come un vero e proprio sport ed è stato promosso dalla Fidal, infatti ci sarà anche un campionato nazionale con otto tappe in giro per l’Italia ed il primo appuntamento sarà a Bologna il 31 marzo.
Nel nuovo elenco delle discipline riconosciute dal Coni, la disciplina sportiva del nordic walking è ad oggi riconosciuta come tale ed inserita tra le discipline dell’atletica leggera, insieme al fit-walking, e quindi hanno come riferimento federale la Fidal, la quale diventa quindi la referente per l’organizzazione di campionati italiani.L’anno scorso è stato simulato un campionato nazionale di Nordic Walking sportivo e da quest’anno il campionato è stato ufficializzato e va sotto il titolo di “circuito Tricolore di nordic walking agonistico federale”. La gara consiste nella velocità ma soprattutto nella tecnica. E’ proibita la corsa ed è fondamentale l’uso attivo dei bastoncini dedicati per il nordic walking. Altre regole sono il mantenere il giusto passo alternato ed evitare eccessive flessioni degli arti e la rotazione del bacino.
La Fidal ha formato dei giudici che si posizioneranno lungo il percorso e daranno penalizzazioni se non venisse rispettata la tecnica. Non solo per la tecnica ci sono regole, ma anche per il percorso, con delle caratteristiche standard come ad esempio il terreno omogeneo, con variazione non superiore al 6 per cento e con un percorso che sarà di 5 metri per le donne e di 10 per gli uomini. Per accedere bisogna essere affiliati con Fidal o avere la Runcard dedicata, possedere il certificato medico agonistico ed aver fatto un corso di Nordic Walking. Il programma 2019 prevede come prima tappa Bologna il 31 marzo, a seguire a Tivoli il 18 maggio, terza tappa a Romano D’Ezzelino il primo giugno, quarta tappa Bosisio Parini il 23 giugno, quinta tappa Tolentino Urbisaglia il 13 luglio, sesta tappa a Mestre il 14 settembre e, per finire, Roma il 5 ottobre.
“Stiamo preparando una squadra per prendere parte al campionato – dichiara Aldo Autolitano, referente per gli Amici del Cammino - come associazione Amici del Cammino sezione di nordic walking Anwi Lomellina, contiamo di partecipare con una squadra di 10 atleti, che verranno allenati dal nostro istruttore Rocco Todero. L’obiettivo iniziale è partecipare e confrontarsi con le altre realtà del nordic italiano e soprattutto promuovere questa disciplina tra i giovani, che troveranno uno stimolo in più nella competizione ad approcciare questa interessante disciplina”.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl