Oltre 350 moto hanno fatto rombare insieme i motori nella mattina di domenica scorsa, 23 giugno, partecipanti alla 5°edizione del Motoraduno organizzato dal Motoclub Mortara “Francesco Strada”. “È stata davvero una bellissima giornata – commenta Giuseppe Agostino, presidente del Motoclub - sono molto contento del risultato che abbiamo ottenuto anche in questa edizione. Al momento del ritrovo ho contato fino a circa 250 moto, ma in realtà ci sono stati degli arrivi dell’ultimo minuto e anche un gruppo che, incontrandoci già in partenza, si è unito a noi in corsa, fino a formare un corteo lungo circa due chilometri. Eravamo così tanti che abbiamo registrato un totale di 150 coperti a tavola e qualcuno ha dovuto anche andare via perché non aveva fatto in tempo a prenotare il pasto. Questo è stato l’unico neo della giornata, che cercheremo di migliorare per le edizioni future. Per domenica, invece, ci tengo a ringraziare gli agenti del comando di Polizia locale di Mortara per averci scortato lungo tutto il percorso e l’amministrazione comunale per aver predisposto la loro partecipazione”.
I centauri sono partiti da piazza Vittorio Emanuele II intorno alle 10 e 30, per partecipare prima ad una sfilata tra le vie della città, passando tra corso Garibaldi, corso Cavour, viale Parini e piazza Trieste, fino in corso Roma e corso Josti, per poi uscire dalla città sfilando davanti alla stazione e imboccando il sottopassaggio. Da qui, la lunga coda di motociclette ha attraversato un bellissimo percorso, molto apprezzato dai partecipanti, tra le risaie ed i castelli lomellini, toccando i paesi di Castello d’Agogna, Cozzo, Breme, Sartirana, Semiana, Lomello, Ottobiano, poi Valeggio e Alagna, per arrivare passando per Tromello e Gambolò, alla Garbana e poi alla Cattanea, raggiungendo i Casoni dei Peri. Alla frazione, il gruppo degli instancabili “I Casuton” aveva già allestito un pranzo con i fiocchi per l’arrivo dei centauri nel bosco de “La Quercia”, presso l’ex bocciofila, accompagnati dalla musica della cover band “I fuori binario”. Un’occasione di condivisione e divertimento davvero imperdibile per tutti i motociclisti, che tuttavia non dovranno aspettare ancora molto per il prossimo raduno.
“In questi giorni definiremo i dettagli del prossimo motoraduno – conclude Giuseppe Agostino – che abbiamo deciso sarà un grande raduno di moto in notturna durante la sera del prossimo Tri Pas, in programma nella serata di venerdì 19 luglio. Per noi sarà un grande impegno, perché il giorno dopo partiremo con un gruppo alla volta della Savoia, in Francia dove staremo solo un paio di giorni in compagnia del Motoclub di Gravellona. L’ultimo appuntamento che posso segnalare, infine, è il viaggio che faremo, questa volta da soli come gruppo di Mortara, tra il 5 e l’8 luglio, quando ci avventureremo alla volta della Foresta Nera in Germania”.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl