Non convince del tutto il Mortara che pareggia in casa contro la Virtus Binasco e dimostra di avere ancora dei punti su cui lavorare, in particolar modo la precisione sotto porta. Le due squadre si affrontano a viso aperto fin dalle battute iniziali. Al 15’ gli ospiti si rendono pericolosi con una conclusione dalla distanza di Pozzato ma Fahim si fa trovare pronto e si rifugia in corner. Al 18’ il Mortara sfiora il vantaggio con Cicala che dopo essersi impadronito della sfera sugli sviluppi di un corner da pochi passi calcia centralmente e Fusco blocca facilmente. Al 30’ sono ancora i padroni di casa ad andare vicini al gol: la punizione di Zimbardi viene deviata dalla barriera ma Fusco non si lascia sorprendere e spedisce la palla in angolo. Il Mortara continua a creare occasioni e a rendersi pericoloso: al 40’ Elefante al termine di una percussione sul lato sinistro dell’area crossa per Zimbardi che da posizione favorevole fa partire una conclusione che termina abbondantemente sopra la traversa. Al 48’ però, a pochi secondi dalla fine del primo tempo la Virtus Binasco passa in vantaggio grazie alla rete realizzata da Pischedda, che ribadisce in rete dopo aver sfruttato una ribattuta del portiere biancoazzurro. Nella ripresa il Mortara preme sull’acceleratore e al 50’ trova il pareggio grazie ad un rigore trasformato da Vrabie, che spiazza Fusco. Al 53’ sulle onde dell’entusiasmo i padroni di casa vanno vicini al raddoppio con Zimbardi che sfrutta al meglio un’azione di contropiede arrivando a tu per tu col portiere avversario ma spreca tutto sfoderando un improbabile pallonetto. Al 55’ Elefante fa partire un piazzato dalla distanza che però viene facilmente parato da Fusco. La Virtus Binasco preferisce addormentare il gioco e non concede più spazi di manovra ai padroni di casa, i quali faticano a superare la propria metà campo. Nel finale Fusco si rende protagonista respingendo le conclusioni di Vrabie e Zimbardi. “Risultato stretto – analizza l’allenatore del Mortara Enea Garbagnoli - Abbiamo giocato bene per tutta la durata della partita, come al solito paghiamo forse anche più del dovuto le disattenzioni commesse a livello difensivo”. L’allenatore dichiara inoltre che la squadra è in crescita ma ha ancora molti aspetti da migliorare. “Dobbiamo essere più precisi sotto porta, sullo 0-0 ci siamo mangiati l’impossibile, oltre a questo ci è stato negato un rigore solare che è stato determinante ai fini del risultato finale. Il gruppo è unito e determinato, continueremo su questa strada. È ancora presto per guardare la classifica, pensiamo solo ad arrivare a Natale con il maggior numero di punti possibili. Ora testa al prossimo impegno, come sempre scenderemo in campo con lo scopo di disputare una buona gara e portare a casa il risultato”. In calendario per la decima giornata la trasferta nella tana dell’Alagna, reduce dalla vittoria esterna per 3 a 1 contro la Stella Bianca Casarile. (e.v.)
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl