La lotta contro i tumori non conosce sosta e l'Airc rimane a condurre la lotta in prima linea. E come ogni anno, a sostegno dell'Associazione italiana per la ricerca sul cancro, tornano le arance della salute. L'appuntamento con i volontari Airc di Mortara sarà per sabato 26 gennaio, dalle 8 alle 12, davanti a palazzo Cambieri in corso Garibaldi. Con un contributo di 9 euro sarà possibile ricevere una reticella di due chili e mezzo di arance e, aggiungendo 1 euro, sarà possibile avere la pratica shopper da usare ogni giorno. Ma c’è di più: oltre alle arance sarà possibile trovare anche vasetti di ottima marmellata di arance e di miele. La battaglia contro il cancro acquisisce ogni giorno nuovi strumenti grazie ai progressi della ricerca, ma è sempre più riconosciuta l’importanza dei comportamenti e delle abitudini individuali. Il fumo è il fattore di rischio evitabile che più incide sulla salute: in Italia una persona su quattro fuma, l’85-90% dei tumori polmonari è causato dalla sigaretta, che risulta essere anche all‘origine di molti altri tumori. Fra questi, quelli che colpiscono bocca, faringe, laringe, esofago, stomaco, intestino, pancreas, fegato, cervice uterina, ovaio, reni e sangue. Per ridurre il rischio di ammalarsi di cancro l’indicazione è non fumare o smettere subito nel caso si sia già iniziato. Anche il cibo che consumiamo può diventare un alleato per la prevenzione, se insieme riduciamo altri fattori di rischio come la sedentarietà e l’obesità.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl