Martedì 28 Marzo 2023

Mortara: dopo la “lezione” anti truffa dei carabinieri in chiesa, due anziani smascherano i delinquenti

A poche ore dalla “lezione” antitruffa dei carabinieri sono stati messi alla prova da due veri delinquenti, e hanno dimostrato di aver imparato alla perfezione come difendersi. 
Una signora 80enne di Cilavegna e un 83enne di Parona, entrambi residenti a Mortara, lunedì scorso sono riusciti a sventare due tentativi di truffa. I due avevano partecipato all’incontro organizzato dai carabinieri presso l’oratorio della chiesa di San Lorenzo al termine della messa domenicale delle 9 e 30. 
Nell’occasione, Luciano Piceno, comandante della Stazione dei carabinieri di Mortara, aveva illustrato alcune tecniche con i relativi accorgimenti da seguire per fronteggiare il fenomeno delle truffe in danno agli anziani.
In entrambi i casi due sconosciuti, fingendosi carabinieri, senza però alcun tesserino o distintivo e senza uniforme, col pretesto della verifica dell’impianto idrico, avevano tentato di accedere all’interno delle abitazioni degli anziani pensionati. Questi, insospettiti, e ricordando gli insegnamenti del giorno precedente, sono riusciti a farli allontanare e a chiamare prontamente il 112.
Un primo ottimo risultato degli incontri che in questo periodo hanno coinvolto più di trecento persone in tutta la Lomellina tra i rappresentanti dell’Arma e la popolazione, soprattutto di una certa età.  
Non è un caso che gli incontri tra i rappresentanti dell’Arma e la popolazione, soprattutto di una certa età, si siano svolti nelle chiese durante le messe del fine settimana. Tutti gli appuntamenti erano a cura della compagnia di Vigevano. I carabinieri hanno condiviso insieme agli anziani gli accorgimenti per combattere il fenomeno delle truffe ai danni di questi ultimi, spesso ad opera di “finti tecnici” dell’acqua o del gas che riescono, con pretesti, ad entrare nelle loro case.

Davide Maniaci © Riproduzione riservata