Martedì 28 Marzo 2023

Mensa, operazione trasparenza: sul sito del Comune il questionario-qualità

Chiamatela pure “operazione massima trasparenza”. Così approda anche sul sito del comune il modulo per le segnalazioni che riguardano il servizio di refezione scolastica. Intanto il sindaco Marco Facchinotti scende in campo per esaltare il servizio offerto presso la mensa delle scuole elementari. Una promozione che, però, non vuole essere “d’ufficio”. Infatti i genitori dei bambini che consumano i pasti preparati nelle cucine adiacenti al plesso scolastico potranno segnalare eventuali problematiche e dare suggerimenti.

“Non è è una novità – precisa il primo cittadino – infatti questo questionario è stato introdotto diversi anni fa. In questi giorni però, abbiamo deciso di renderlo accessibile anche via web. Sul portale internet del comune è ora possibile scaricare il modulo. In questo modo vogliamo garantire la massima accessibilità e l’assoluta trasparenza. Inoltre il documento può essere usato anche per dare consigli e offrire suggerimenti. Tutte le critiche costruttive, oltre che le normali segnalazioni, sono ben accette”.

I moduli dovranno essere compilati correttamente e firmati. Dopo potranno essere consegnati presso l’ufficio della pubblica istruzione del Comune. I pasti per l’asilo nido, la scuola materna e le elementari sono cucinati presso la mensa di via Marsala, gestita dall’azienda Vivenda. La ditta si è aggiudicata l’appalto nel 2019 e svolge il servizio dal mese di settembre. 

Lo farà fino alla scadenza del contratto, nel 2024. In cinque anni è prevista la preparazione di oltre 480mila pasti. Infatti attualmente dalle cucine di via Marsala escono quasi 97mila pasti per 689 bambini. 

“Reputo molto buono il lavoro svolto da Vivenda – conclude il primo cittadino – anche perché, per poter vincere un appalto così importante, bisogna rispettare standard di qualità molto elevati. Anche i controlli sono molto severi. Anche nel corso della passata gestione i locali sono stati controllati dall’Asl che non ha mai riscontrato anomalie”.

Luca Degrandi © Riproduzione riservata