Martedì 28 Marzo 2023

Mede ricorda il Beato Olivelli, domenica il musical al Besostri

  • Mede
  • 30 Gennaio 2019

Teresio Olivelli protagonista sul palcoscenico del Besostri. Ad un anno esatto dalla suggestiva cerimonia di beatificazione, presieduta dal cardinale Angelo Amato il 3 febbraio 2018 al palasport vigevanese, la straordinaria vicenda umana e spirituale del martire lomellino sarà raccontata attraverso un musical. Un racconto che si preannuncia di grande interesse, sia per il modo con cui verrà raccontato sia per i contenuti: nella breve vita di un giovane eroico sono condensati molti insegnamenti che esortano i fedeli alla ricerca della santità nell’esempio di Olivelli. Domenica prossima, 3 febbraio, il teatro Besostri ospiterà “Un vecchio, un bambino e il ribelle per amore”: la “prima” è in programma alle 16 e sarà poi replicato alle 21. Il racconto della vita del “difensore dei deboli” verrà proposto, con la vivacità e immediatezza dell’espressione artistica, il significato dell’esperienza umana e cristiana del giovane martire lomellino: la sua azione nella Chiesa e nella società del suo tempo, la sua testimonianza integrale di fede e di amore verso i più deboli. Sarà la compagnia artistica “Rosa di Gerico” a presentare il musical, i cui testi narrativi, elaborati accuratamente dagli autori e rivisti dal postulatore, sono caratterizzati da aderenza alle sicure basi documentali del processo canonico di beatificazione. Sul palco anche la corale San Marziano e la scuola di danza “Città di Mede”. Promotori dell’evento sono il centro culturale “Teresio Olivelli” e il gruppo Alpini “Generale Franco Magnani” con il patrocinio della Causa di canonizzazione di Olivelli e dell’assessorato alla Cultura del Comune di Mede.

Vittorio Testa © Riproduzione riservata