Venerdì 24 Marzo 2023

Market in area Stomboli: vertice di maggioranza, Facchinotti spiega ai consiglieri e dice “nì”

Nuovo supermercato in area Stomboli, Marco Facchinotti dice “ni”.... e spiega il perché ai suoi consiglieri di maggioranza. Infatti la struttura commerciale ha tutte le carte in regola per essere realizzata, ma l’ente pubblico punta ad ottenere il massimo dal punto di vista delle compensazioni. Un concetto ribadito ieri, martedì 11 febbraio, presso il municipio di piazza Martiri della Libertà  quando c’è stato lo “spiegone” del primo cittadino rivolto ai sui consiglieri di maggioranza. 

“Non è stata una riunione operativa – precisa però il borgomastro – ma un momento per illustrare il contenuto della delibera votata dalla giunta”. Un delibera che alza il tiro. Come dire: se supermercato proprio deve essere, allora dateci quello che vogliamo. In concreto significa meno parcheggi e più soldi per gli oneri di urbanizzazione. Altri posti auto? No grazie. Alle casse comunali serve moneta sonante. 

“Soprattutto – continua Marco Facchinotti – chiediamo ai proponenti che vengano scritte nero su bianco le affermazioni che fino a questo momento abbiamo sentito solo a voce”. 

Ma non è tutto, infatti gli inquilini di piazza Martiri della Libertà dicono “no grazie” anche al completamente della strada per Sant’Albino. “Riguardo alla realizzazione della strada di Sant’Albino – si legge nella delibera approvata dall’amministrazione -  è necessario declinare in modo analitico le modalità di realizzazione dell’opera, che possa garantire in modo certo la fattibilità dell’intervento. Evidenziando, in particolare, la necessità di avere, da parte del proponente, la disponibilità del terreno a mezzo di contratto preliminare di vendita con l’attuale proprietario”. 

Un nodo, quello dell’acquisizione del terreno privato sul quale dovrebbe continuare la via pubblica verso Sant’Albino, che il Comune non è mai riuscito a sciogliere. A emblema di uno stallo che dura da anni resta una strada che parte dalla rotonda dell’ospedale e termina nel nulla. Non piace neanche la proposta, fatta all’amministrazione, di realizzare un parcheggio extra comparto, il cui valore è indicato in  400mila euro. “Il parcheggio – continua il testo della delibera - non risulta compreso nel Piano dei servizi del vigente Pgt e la sua dimensione non appare compatibile con le esigenze urbanistiche del Comune. 

Un’area di minore impatto potrebbe consentire il parcheggio per i visitatori della vicina abbazia di Sant’Albino di proprietà comunale. Per queste ragioni si propone al soggetto attuatore, in luogo di un parcheggio extra comparto eccessivamente esteso, di incrementare finanziariamente l’entità degli oneri qualitativi da destinare al Piano dei Servizi della città”. Poi, oltre al braccio di ferro su soldi e opere di compensazione, c’è anche il progetto vero e proprio. Sull’area di via Vecellio potranno essere realizzate due strutture. Una, da circa  mille e 250 metri quadrati, destinato alla creazione di un fast food e una seconda, da circa 2mila metri quadrati, destinata ad un market di media grandezza.

Luca Degrandi © Riproduzione riservata