Venerdì 24 Marzo 2023

“Libri in risaia”: al via la seconda rassegna letteraria, sabato tocca alla Gelosia di Camilla Baresani

Anche tra le risaie si fa cultura, e per quanto riguarda l’ambito letterario se ne occupa la libreria Le Mille e una Pagina. Avrà infatti inizio sabato 8 febbraio la seconda edizione della rassegna mortarese Libri in Risaia, nata grazie alla passione delle titolari della libreria Laura Fedigatti e Lia Maffi e con il contributo dell’autrice Cristina Colli, organizzatrice di eventi dell’associazione culturale San Cassiano. Verranno ospitati a Mortara quattro autori, tre dei quali hanno già presentato qui alcuni libri in passato, mentre per uno sarà la prima volta. Tutte le presentazioni si terranno alle 17 e 30, e alterneranno location tra la libreria e San Cassiano.

“Il primo appuntamento – spiega Laura Fedigatti – sarà in libreria questo sabato. All’incontro sarà presente l’autrice Camilla Baresani, che presenterà il suo libro Gelosia. Lei è stata già ospite nel 2010 e ha vinto il premio Mastronardi Città di Vigevano nel 2014. Domenica 9 febbraio l’autore Piersandro Pallavicini parlerà a San Cassiano del suo romanzo Nel Giardino delle Scrittrici Nude. Lui è già stato a Mortara due volte. Sabato 15 febbraio sarà invece il turno di Costantino D’Orazio, che presenterà a San Cassiano il suo nuovo libro Il Mistero Van Gogh. Lui infatti è un noto critico d’arte e le sue opere sono orientate verso questo tema. Domenica 16 febbraio si conclude in bellezza con Patrick Fogli, autore bolognese mai venuto a Mortara e vincitore del Premio Scerbanenco 2018, che ci parlerà in libreria del suo nuovo romanzo giallo Il Signore delle Maschere”. Sarà dunque una rassegna caratterizzata da una molteplicità di generi. “Gelosia” infatti parla delle complicazioni dell’amore, delle migliori intenzioni e del loro naufragio, del matrimonio, del lavoro, della crisi economica e di una vendetta sullo sfondo dell’Italia contemporanea con tutti i suoi problemi e le sue contraddizioni. “Nel giardino delle scrittrici nude” descrive il mondo letterario, con tutte le sue gelosie e rivalità, utilizzando uno stile ironico e tagliente. “Il mistero Van Gogh” esplora invece gli episodi oscuri della vita del grande artista attraverso un’indagine che mette in discussione l’immagine del genio folle e restituisce al lettore la visione del mondo di Vincent. L’ultima novità, “Il signore delle maschere”, è un thriller che propone un’avvincente indagine strutturata su più livelli che porta sulle tracce di un pericoloso assassino infiltrato nel Vaticano per uccidere il Papa.

“Abbiamo scelto questi autori – afferma Laura Fedigatti – perché hanno delle novità da presentare. Abbiamo deciso di portare sia scrittori del territorio sia un romanziere nuovo per Mortara. Si sentiva la mancanza di un giallista e per questo abbiamo invitato Patrick Fogli, di cui mi ha parlato in maniera molto positiva una mia amica libraia”. Questa edizione riprende da dove si era conclusa la prima del 2018, avvenuta nel mese di settembre in occasione del decimo compleanno della libreria. “Quest’anno non l’abbiamo riproposta a settembre – afferma Laura Fedigatti – per non andare a coincidere con la sagra del salame d’oca e gli altri eventi del territorio. Abbiamo pensato a un periodo alternativo come febbraio, in cui non c’è molto in giro. Se avessimo organizzato una rassegna nei primi mesi del 2019 sarebbe stata troppo vicina a settembre 2018, per cui l’anno scorso non l’abbiamo fatta”.


Massimiliano Farrell © Riproduzione riservata