Martedì 28 Marzo 2023

La nuova caserma “verde” è la prima d’Italia a zero emissioni

La nuova caserma dei carabinieri sarà a impatto zero. Zero è infatti il quantitativo di anidride carbonica che emetterà nell’aria. E sarà la prima caserma d’Italia con queste caratteristiche. La nuova “casa” per l’Arma sorgerà in via Palestro e verrà finanziata, oltre che dal Comune, da Regione Lombardia e dal Gse, il Gestore dei servizi energetici, la Spa controllata dal Ministero dell’Economia.

“E’ un progetto importante che riguarda sia l’ambiente che la sicurezza. - commenta il sindaco Roberto Francese - Oltre 500mila euro verranno finanziati dal Gse, mentre Regione Lombardia verserà un milione e 250mila euro e il resto verrà finanziato dal Comune tramite l’accensione di un mutuo. Questo è possibile perché negli ultimi anni abbiamo pressoché dimezzato l’indebitamento comunale”. Dopo il cantiere ad impatto zero, arriva la caserma ecologica. Un primato a livello nazionale. La realizzazione porterà anche alla demolizione dell’ex teatro Soms, in  quanto il finanziamento del Gse è legato alla demolizione di edifici ormai fatiscenti. “Contiamo di concludere l’opera in tre anni. - chiarisce il sindaco - I tempi sono inevitabilmente lunghi perché anche il Ministero dell’Interno si interessa dell’opera”. “L’attuale caserma è sottodimensionata: - conclude Roberto Francese - abbiamo 9 carabinieri, mentre in futuro contiamo di arrivare a 12. La caserma ha una superficie di 400 metri quadrati, mentre quella nuova sarà di 1.400, avrà anche quattro appartamenti e gli spogliatoi per i carabinieri donna”.

Il Nuovo Lomellino © Riproduzione riservata