Martedì 28 Marzo 2023

La giovane artista Eleonora Fristachi in trionfo al Premio Palladio

Si intitola “Grandfather” (“Nonno”) ed è il dipinto vincitore del concorso nazionale “Italian Portraits Exhibition Palladio Art Prize 2019”. L’artista emergente ha solo 20 anni ed è di Mortara. Eleonora Fristachi, classe 1998, talento dell’arte iperrealista.

Sabato 16 marzo 2019 la tela di Eleonora Fristachi è stata selezionata come primo premio assoluto tra i ritratti figurativi di tutte le categorie presenti in gara, arti pittoriche e grafiche. La giovane artista ha ricevuto come riconoscimento una scultura dell’artista Alessandro Maggioni raffigurante Palladio. “Ho scoperto dell’esistenza di questo concorso qualche mese fa, – racconta Eleonora Fristachi a pochi giorni dalla vittoria – navigando sul sito del cantiere artistico “Mostrami” di Milano, dedicato ad artisti emergenti ed allestito all’interno della Fabbrica del Vapore. Su questa piattaforma vengono spesso pubblicati bandi per l’iscrizione a concorsi locali d’arte, con dettagli riguardo a temi e tecniche pittoriche da utilizzare”.

L’“Italian Portraits Exhibition Palladio Art Prize 2019”, concorso in cui ha trionfato la pittrice mortarese, è patrocinato dalla Regione Veneto e dal comune di Monticello Conte Otto, presso la villa palladiana Valmarana-Bressan, patrimonio dell’Unesco. Il premio di carattere nazionale è stato promosso dall’Associazione Culturale Spazio Arte, a sostegno di Aido e Save the children, e ha ospitato il sindaco di Monticello Benincà e gli assessori della Regione Veneto.  “Al concorso – spiega la giovane artista emergente Eleonora Fristachi – ho portato un quadro su cui ho lavorato per un anno intero, iniziato proprio mentre studiavo per la maturità. 

Il titolo “Grandfather” non lascia dubbi sul tema. Si tratta infatti di un ritratto di mio nonno realizzato con la tecnica iperrealista olio su tela. Ogni minuto che ho avuto libero l’ho dedicato all’opera, ho scelto una tela di 100 per 80 centimetri e vi ho lavorato direttamente per campiture di colore, realizzando solo un veloce schizzo a matita per avere una minima linea guida. Quando mi sono iscritta al concorso con questo quadro non solo non pensavo di vincere, ma nemmeno di essere selezionata tra i 33 artisti su 106 candidati da tutta Italia”. 

Un traguardo ancor più importante se si pensa che Eleonora Fristachi è un’autodidatta nella tecnica olio su tela. Diplomata nel 2017 al liceo artistico “Felice Casorate” di Novara, la giovane artista ammette di non aver mai affrontato la preparazione tecnica dei colori ad olio tra banchi di scuola.  

“Ho voluto da autodidatta indirizzare la mia formazione attraverso basi classiche ed iperrealiste – spiega Eleonora Fristachi – e ho incentrato la mia ricerca artistica verso una forma pittorica surreale e melanconica allo scopo di indagare alcune tematiche metafisiche, tentando di superare i limiti della realtà. L’arte è presente in ogni momento della mia vita e sta condizionando le scelte del mio futuro. Ottenuto il diploma di maturità al liceo artistico, mi sono iscritta a un corso di alta formazione sul lavoro nel campo di Game Concept Art”. La giovane artista mortarese non è tra l’altro nuova al podio di concorsi artistici. Nel 2014 ha partecipato al concorso La Canonica di Novara e ha ottenuto il terzo posto con l’opera ad acquerello “Il tigrotto”. Allo stesso concorso ha invece trionfato nel 2017 con “Redemption” in olio su tela.

Michela Poni © Riproduzione riservata