Venerdì 24 Marzo 2023

Inizia una nuova era per lo sport. Gestione impianti ad AsMortara

La nuova era degli impianti sportivi cittadini inizierà martedì prossimo, 26 novembre, quando in consiglio comunale approderà il passaggio di consegne della loro gestione in capo ad AsMortara. Una svolta, assicurano dalla maggioranza, epocale. Per almeno due motivi. Il primo è economico. Nell’arco dei 20 anni di gestione da parte dell’azienda di via Vecellio degli impianti è previsto un risparmio per le casse pubbliche di diverse centinaia di migliaia di euro. Ma i soldi non sono tutto. E infatti il secondo vantaggio riguarderà la qualità del servizio offerto. 

“Grazie a questo nuovo accordo – spiega l’assessore allo sport Luigi Granelli – ci sarà un notevole miglioramento delle strutture stesse. Nell’arco della durata del contratto di gestione sono previsti investimenti per un milione e 300 mila euro. Metteremo mano al sistema di illuminazione e gli spogliatoi dello stadio. Anche l’impianto natatorio sarà notevolmente migliorato. La prospettiva è quella di migliorare la manutenzione ordinaria e straordinaria di tutte le strutture coinvolte. Spese che nel medio e lungo periodo si traducono in ulteriori risparmi. Con sistemi elettrici e di riscaldamenti più efficienti si ottengono anche dei risparmi sulle spese di gestione. Bollette meno salate equivalgono a maggiori risorse da investire proprio sugli impianti sportivi”. 

L’accordo, che passerà al vaglio del consiglio comunale di martedì prossimo, sarà operativo dall’inizio del 2020. Il contratto riguarda cinque strutture. Il campo sportivo, le piscine, la palestra delle scuole medie, il palazzetto dello sport (nella foto) e il pallone geodetico di via Troncone. Per la cura di queste strutture l’amministrazione verserà ad AsMortara una somma suddivisa in due voci: un canone annuo e una somma da dedicare agli investimenti. Questi ultimi, come detto dall’assessore Luigi Granelli, saranno di un milione e 300mila euro.  

Luca Degrandi © Riproduzione riservata