Si trovano da sempre al solito bar, il Via Veneto nel pieno centro di Mede, e hanno tutti la passione per le moto. Da qui a creare un motoclub il passo è stato breve. Ha ottenuto l’8 febbraio l’affiliazione alla Federazione Italiana Motociclistica, l’ultimo passo prima di presentarsi agli altri appassionati. Il Frog Fury Road, associazione sportiva dilettantistica, ha un simbolo riconoscibile e che denota un legame forte col territorio: una rana rampante (“frog”, in inglese) che guida una moto, una spiga di riso e il campanile di Mede sullo sfondo.
La sede però è nella vicina Torre Beretti, in un locale in via Frascarolo di proprietà del Comune e usato anche dalla Pro loco. “I primi passi sono stati compiuti a gennaio – aggiunge il presidente Paolo Ferrini – anche se l’idea era nell’aria da tempo, proprio durante i pomeriggi passati al bar. Il primo evento sarà il 26 aprile proprio presso la sede. Oltre all’inaugurazione daremo inizio alle attività. L’obiettivo, già da marzo fino a novembre, è quello di organizzare un’uscita al mese. Nel 2020 non riusciremo a organizzare raduni perché il calendario della Fmi è già pieno. Se ne parlerà per l’anno prossimo”. Oltre a Ferrini il direttivo è composto dal vicepresidente Emanuele Trecate, dal tesoriere Cristina Morstabilini e dai consiglieri Andrea Pasini e Cristiano Visentin. Gli iscritti sono 45, l’intento è quello di arrivare ad almeno 60 già nelle prossime settimane.
(Foto di Alex Morandi)
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl