Luca Lino Garza a corpo libero, cavallo con maniglie e volteggio, Luca Corsico sugli anelli, alle parallele e al corpo libero, Andrea Amato a sbarra, volteggio e cavallo, Marc Razvandenis con un poker di attrezzi a sbarra, cavallo, parallele e anelli, Davide Saini a corpo libero, volteggio e sbarra, Antonio Sammarco a parallele e Davide Labò a corpo libero. E’ tratto il cammino di Serie A2 della Costanza e questo è il menu della prima giornata del campionato, in scena sabato a Firenze.
Gli atleti agli ordini di Paolo Pedrotti puntano alla permanenza in categoria, ma nessuno si nasconde quando si tratta di sognare in grande. Cioè raggiungere le final six del 13 giugno a Milano, dove ci sono tre posti in palio per il ritorno in A1, persa dalla società mortarese lo scorso anno per appena sette decimi. Giovedì la spedizione costanzina raggiungerà il capoluogo fiorentino, con partenza fissata nel pomeriggio, quando agli atleti italiani si unirà il prestito internazionale, il rumeno Marc Razvandenis. Sabato il debutto in pedana, in turno con Romagna Team, Fortitudo 1875, Junior 2000, Meda e Brescia. Intanto il PalaMassucchi l’ultimo fine settimana ha ospitato la prima gara del 2020. In pedana il campionato individuale femminile Gold, categorie S1, S2, J1, J2, J3. In S2 per La Costanza, allenata da Samanta Galli e Chiara Carnevale Garè, Laura Calvaresi ha centrato il settimo posto su 25 concorrenti. Domenica ad Arcore, invece, prima prova del campionato regionale gold individuale, categoria Allievi, con lo straordianario debutto di Andrè Dalla Stella, con un prezioso settimo posto al suo esordio assoluto in questa competizione.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl