Lamentele per via dei disservizi durante il giorno dell’Immacolata, e di mezzo ci va un argomento di primaria importanza per tutti: le farmacie.
Di tre farmacie presenti sul territorio di Garlasco, uno dei comuni più grandi e popolati di tutta la Lomellina, nessuna delle tre era aperta. “Va bene, è l’Immacolata, un giorno di festa – dice un’utente – ma i supermercati restano aperti. E la farmacia è un servizio essenziale. Più del supermercato”. “Solo in Italia le farmacie chiudono di domenica e nei festivi. All’estero queste cose non accadono. Però, mentre di domenica la farmacia comunale resta comunque aperta, oggi nessuna era aperta”. Al di là però delle lamentele riguardanti gli orari di apertura delle farmacie nei festivi, e il fatto di averle trovate tutte sbarrate l’8 dicembre,vi è un’altra curiosità notata dagli utenti: la discrepanza tra le informazioni fornite da Google e la realtà dei fatti.
Nell’età digitale, infatti, andiamo tutti a controllare tutto su Google: anche gli orari di negozi, pizzerie e farmacie. Il motore di ricerca di Mountain View indicava tutte e tre le farmacie come aperte. Con, in aggiunta però, l’inquietante dicitura “gli orari potrebbero subire variazioni”.
E gli orari hanno, in effetti, subito variazioni. Variazioni molto drastiche, si direbbe.
Questo pone anche il grosso interrogativo sull’attendibilità al cento per cento delle informazioni che persino il colosso fra i motori di ricerca internet può fornire. Sta di fatto che nel giorno dell’Immacolata, pizzerie e ristoranti erano aperti. Per forza, ne approfittano in un giorno di festa. Per non parlare dei supermercati. Ma le farmacie erano chiuse. Si è tanto discusso sulle chiusure domenicali di esercizi non essenziali come i supermercati (sopravvivi senza la spesa è per un giorno), ma non di servizi indispensabili per la salute come le farmacie.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl