I centri commerciali d’Italia lanciano una grande iniziativa solidale. Due giornate di beneficenza in centinaia di centri commerciali per la Croce Rossa Italiana per esprimere la volontà dei centri commerciali di sostenere eticamente la società e le persone e per condividere i valori umanitari e di cultura della cittadinanza.
La Croce Rossa Nazionale ha organizzato per domenica 17 febbraio e per domenica 24 febbraio due giornate, durante le quali i centri commerciali daranno spazio alla Croce Rossa per raccogliere dei fondi per l’acquisto di ambulanze e per sostenere i comitati locali grazie alle donazioni dei visitatori. La campagna verrà sensibilizzata attraverso i media nazionali su diverse piattaforme quali Sky, Sole 24 Ore, Radio Rtl e social. Il comitato locale di Croce Rossa di Mortara ha aderito all’iniziativa, organizzandosi per domenica 17 febbraio presso il Centro Commerciale “Bennet” di Mortara dalle ore 9 alle ore 13 e poi dalle ore 15 alle ore 19.
Per domenica 24 febbraio invece, il comitato sarà presente presso il Centro Commerciale “Bennet” di Parona, sempre su due turni orari, ovvero dalle ore 9 alle ore 13 e poi dalle ore 15 alle ore 19. “La raccolta fondi – parla Umberto Fosterni, presidente del comitato locale di Croce Rossa di Mortara - nei centri commerciali è un’iniziativa del comitato nazionale e che il comitato di Mortara ha accolto con entusiasmo soprattutto per tentare di esporre alla popolazione un po’ tutte le attività che svolgiamo. Ritengo sia un evento molto importante per i volontari per poter appunto dimostrare alla popolazione tutte le nostre attività ed alla cittadinanza chiediamo piccoli contributi che ci permetteranno di poter investire per potenziare e migliorare tutti i servizi, soprattutto quelli per salvaguardare la salute”. Ogni comitato regionale Cri identifica quale comitato sarà in un determinato centro commerciale. Una volta ricevute indicazioni dal comitato regionale, sarà cura del comitato Cri prendere contatti con i direttori dei centri commerciali per accordarsi sulle modalità di partecipazione. Sarà cura dei comitati territoriali organizzare con il centro commerciale allestimenti, orari, logistica, ecc. Ogni centro commerciale metterà a disposizione uno spazio con un tavolo, delle sedie, e manifesti vari ed ogni comitato riceverà dal comitato Nazionale due bussolotti personalizzati in cartone per la raccolta fondi per ognuna delle giornate. Oltre alla raccolta fondi, i comitati potranno svolgere delle multi-attività per la cittadinanza.
La Cri di Mortara offrirà attività informativa, sensibilizzazione sulla donazione del sangue, misurazione della glicemia e della pressione arteriosa effettuate esclusivamente da un infermiere, mini lezioni su BLS, ovvero la rianimazione cardiopolmonare, come si usa un defibrillatore semi-automatico, disostruzione pediatriche, esercitazioni soccorsi speciali ed esercitazioni si protezione civile. “Altre attività – continua il presidente Umberto Fosterni - saranno da concordare con il centro commerciale stesso. L’idea è di creare postazioni per tutta la giornata dove i volontari, usando dei manichini, faranno provare a massaggiare, proiettando i risultati del massaggio ed invitando la popolazione a seguire i corsi che facciamo di disostruzione pediatrica, PAD, corsi di primo soccorso, ecc. Sarà presente anche il gruppo OPSA per soccorso in acqua, il gruppo di protezione civile, il gruppo degli istruttori, il gruppo dei monitori, il gruppo dei giovani, il gruppo per il sociale, il gruppo pet therapy e tutti presenteranno le loro attività specifiche”.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl