Tempi di crisi, tempi per sciacalli. Oltre alla paura per la diffusione del Coronavirus si allarga anche il pericolo truffe. Gli “sciacalli del virus” si sono già scatenati, anche a Mortara. E i raggiri sono di ogni tipo: dal finto tampone a domicilio alla telefonata, ovviamente fasulla, di un fantomatico operatore sanitario. Tutto falso. Uno spregevole raggiro ordito soprattutto ai danni di persone anziane. Verissimo, invece, il tentativo di intrufolarsi con questi espedienti nelle abitazioni e arraffare il possibile. I casi sono moltiplicati rapidamente. Peggio del contagio vero e proprio. Tanto da spingere la Cri mortarese a lanciare un segnale d’allarme.
“Si stanno verificando episodi di sciacallaggio per mano di individui che si fingono operatori di Croce Rossa – avvisa Umberto Fosterni, presidente del Comitato locale della Cri - con il compito di effettuare tamponi a domicilio. Ci teniamo pertanto a precisare che Croce rossa si discosta da questo fenomeno. Non siamo noi! Non aprite a nessuno. Invitiamo la popolazione a collaborare con la massima prudenza. Condividiamo il messaggio anche e soprattutto agli anziani che non hanno possibilità di comunicare attraverso i social”. Un messaggio analogo è stato diffuso anche da altri comitati della Croce Rossa. Il problema è diffuso in tutta la Lombardia. Gli accorgimenti da tenere sono semplici e possono evitare brutte sorprese. Non bisogna aprire a nessuno che si presenti inaspettatamente alla porta dicendo di dover fare un controllo sanitario attraverso il tampone. La Croce rossa non effettua assolutamente questi esami a domicilio. Nel caso in cui si presenti un sospetto finto operatore sanitario è consigliato chiamare il numero di emergenza. Non esiste, infatti, alcuna autorizzazione a effettuare porta a porta il test relativo al Coronavirus, così come qualsiasi altro tipo di test medico, tanto meno interventi di sanificazione delle case. “Stiamo cercando di fronteggiare l’emergenza Coronavirus – continua Umberto Fosterni - con tutti i nostri mezzi e seguendo le direttive delle istituzioni competenti. Purtroppo, anche in questa situazione di crisi, ci sono persone che tentano di trarre vantaggi subdoli”. A fronte del comportamento inqualificabile degli sciacalli, Cri Mortara resta sul pezzo, soprattutto in queste ore. “La Croce rossa c’è: tutta la sua struttura sta garantendo e garantirà ogni utile supporto - conclude - nei limiti delle umane possibilità ma con la ricchezza e l’inestimabile motivazione degli Ideali umanitari della Croce Rossa e della generosità dei suoi Volontari”.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl