Venerdì 24 Marzo 2023

AsMortara salva (ancora) il municipio

C’è il “maxi buco” da un milione e 200mila euro nel bilancio? Niente paura, paga AsMortara. Infatti dall’azienda pubblica arriva il piano “B”, la soluzione a cui nessuno aveva ancora pensato prima, per ripianare il disavanzo di bilancio nell’arco di 3 anni. Dal cilindro spuntano infatti i cosiddetti “utili di riserva” di AsMare, ramo di azienda detenuta al 100 per 100 da AsMortara.  Così per la maggioranza Simone Ciaramella, presidente dell’azienda via Vecellio, sarebbe da proclamare ”santo subito” per aver servito su un piatto d’argento la soluzione giusta al momento giusto.  Per l’opposizione, invece, l’accusa è chiara: non si può sempre spremere la gallina dalla uova d’oro, cioè AsMortara, per riparare i danni fatti da amministrazioni che, negli ultimi anni, hanno accumulato buchi e debiti per 3 milioni di euro. Intanto l’operazione di salvataggio degli equilibri di bilancio parte già da questo esercizio finanziario: AsMortara verserà una prima rata da 250mila euro. Poi, tra il 2019 e il 2020, l’azienda pubblica travaserà nelle casse comunali due rate da 520mila euro, derivanti appunto dagli utili di riserva. Per un totale un milione e 200mila euro. Gli utili di riserva sono utili prodotti dall’impresa che non solitamente non vengono distribuiti con la conseguenza di essere accantonati nei fondi di riserva. La loro costituzione è effettuata soprattutto con lo scopo di poter essere usate in caso si verifichino delle perdite future per una loro eventuale copertura.

 

Luca Degrandi © Riproduzione riservata