Corso Ariosto è stato chiuso al traffico lunedì, 4 novembre, per l’avvio dei lavori per la nuova fognatura. Un cantiere che durerà fino al 29 febbraio, per un importo complessivo di oltre un milione di euro. Anche se la segnaletica non lo dice. Ma c’è un’ordinanza che chiarisce i tempi. Quasi quattro mesi per la realizzazione di una nuova infrastruttura che servirà ad impedire gli allagamenti del centro. Ma se l’importante lavoro sotterraneo, una volta concluso, poi non sarà visibile, ora il problema è la viabilità della zona.
L’ingresso di via Ariosto, dalla parte del rondò della Battaglia è già chiuso al traffico. Per gli studenti del plesso delle medie è stato riservato un corridoio pedonale. Dall’altro lato, invece, via Ariosto è percorribile in auto solo dai residenti. Le auto possono arrivare, per questo primo periodo, fino all’ingresso laterale del Cortellona. Anche il parcheggio pubblico è, per ora, usufruibile. Lo sarà anche venerdì prossimo, giorno di mercato. In questi giorni sarà conclusa un’opera preliminare di potatura delle piante. Dopo inizieranno gli scavi per la posa delle nuove tubature. Una posa che avverrà in modo graduale, circa 10 metri per volta. In questo modo la viabilità non sarà mai totalmente bloccata. Ma i disagi, inevitabilmente, ci saranno. Ma, come spiegato dal presidente di AsMare, non era possibile fare una scelta diversa. La tempistica è obbligata. Infatti a Mortara c’è un problema di falda. Eseguire i lavori nel periodo delle vacanze estive, a scuole chiuse, sarebbe stato quasi impossibile a causa dell’altezza della falda. In questo periodo, invece, non si corre il rischio di trovare l’acqua scavando a poca profondità.
La nuova opera prevede la realizzazione di un collettore fognario in via Ariosto che recapiterà le acque reflue e meteoriche da piazza Trieste alla fossa civica che si trova sotto la rotonda della Battaglia. In superficie, invece, ci sarà una nuova asfaltatura per via Ariosto, rimessa a nuovo dopo le operazioni sotto il manto stradale. Il vecchio tratto fognario non verrà dismesso completamente. Verrà invece utilizzato per il collettamento delle acque nere provenienti dalle reti secondarie e dagli allacciamenti diretti delle abitazioni che insistono a valle di piazza Trieste.
LOGICA MULTIMEDIA SCRL SOCIETA' COOPERATIVA - Copyright(©) 2023
Powered By Solutions Srl